Ecco tutte le iniziative del Comune di Nardò per il 27 gennaio Anche Nardò “celebra” domani, mercoledì 27 gennaio, la Giornata della Memoria in ricordo delle vittime della Shoah. Nonostante l’emergenza sanitaria non consenta iniziative in presenza, come è sempre avvenuto. Una data, quella del 27 gennaio, che coincide con l’anniversario della fine dell’Olocausto e […]
GIOVEDÌ 28 GENNAIO 2021 ONLINE L’INAUGURAZIONE DELL’ANNO ACCADEMICO 2020/2021 DELLA SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE IN BENI ARCHEOLOGICI “DINU ADAMESTEANU” DELL’UNIVERSITÀ DEL SALENTO Incentrata su “I risultati delle campagne di scavo archeologico degli anni 2019 e 2020”, si svolgerà online giovedì 28 gennaio 2021, dalle ore 9, l’inaugurazione del 42mo anno accademico della Scuola di Specializzazione […]
INTEGRAZIONE DELLA SNAI CON LE INIZIATIVE DI SVILUPPO LOCALE ATTUALE DAL GAL CAPO S. MARIA DI LEUCAL’Agenzia di Sviluppo Locale Capo S. Maria di Leuca comunica che mercoledì 27 gennaio alle ore 16.00, in diretta sulla Pagina Facebook https://www.facebook.com/sviluppolocalecapodileuca, sarà possibileseguire l’evento on line: “La strategia nazionale per le aree interne nella nuova Programmazione 2021 […]
Per chi ha scelto l’accredito, ritiro possibile dagli ATM Postamat della provincia Turnazione in ordine alfabetico per chi ritira in contanti negli uffici postali Poste Italiane comunica che in provincia di Lecce le pensioni del mese di febbraio verranno accreditate a partire da lunedì 25 gennaio per i clienti che hanno scelto l’accredito su Libretto […]
SOTTOSCRITTO UN ACCORDO DI COLLABORAZIONE TRA UNIVERSITÀ DEL SALENTO E SCUOLA DI CAVALLERIA DI LECCE Ricerca, formazione e “terza missione” nei settori delle scienze, dell’ingegneria e dell’architettura: è il focus dell’accordo sottoscritto ieri mattina, venerdì 22 gennaio, tra l’Università del Salento e la Scuola di Cavalleria di Lecce, rispettivamente dal Rettore Fabio Pollice e dal […]
Insieme a “Le Secche di Ugento” è la prima in Puglia. Tutela del mare e benefici per i pescatori L’Oasi Blu “Porto Selvaggio” è finalmente realtà. Lo prevede la determina dirigenziale del Dipartimento Agricoltura della Regione Puglia n. 27 del 21 gennaio scorso, che premia così la proposta di perimetrazione a cura dell’assessorato all’Ambiente del […]
Modificato il piano del personale. In arrivo nuove unità in tutti i settori, tra cui 24 agenti di PL Tra il 2021 e 2022 il Comune di Nardò assumerà 53 nuovi dipendenti a tempo indeterminato. La giunta guidata dal sindaco Pippi Mellone, con una delibera votata lo scorso 29 dicembre (n. 368), ha modificato infatti […]
Agrumi a scuola a Taranto, con clementine, limoni, arance, mandarini e pompelmi a colazione e a merenda, oltre a spremute, pane e marmellata all’arancia ai bambini che sono tornati nelle aule. E’ un’iniziativa organizzata per sensibilizzare al consumo dei frutti stagionali contro il crack del comparto. L’appuntamento è per domani, sabato 23 gennaio, dalle 9 […]
Nasce un percorso virtuale tra storia e leggende neretine, partiti gli interventi strutturali Avviato un altro cantiere in città. Sono partiti nei giorni scorsi al castello, infatti, gli interventi strutturali previsti dal progetto Emoundergrounds, grazie al quale il maniero costruito sotto il ducato degli Acquaviva d’Aragona nel XV secolo ospiterà un percorso suggestivo, tra storia […]
Quando si riceve una multa per violazione delle norme che limitano la mobilità in seguito a pandemia, che fare? In queste ultime settimane sono anche aumentate di numero grazie ad alcune iniziative di disobbedienza da parte di ristoratori e loro clienti.E’ bene fare molta attenzione visto che circolano consigli di ricorsi semplici se non class […]