14 Set 2016
A.P.E. Onlus aderisce al Fertility Day
Giornata di prevenzione a Nardò c/o Centro Tecnomed, via XX Settembre, 14
Giovedì 22 settembre dalle 9.30 alle 12.30
Anche A.P.E. Onlus Associazione Progetto Endometriosi (www.apeonlus.it), aderisce al primo Fertility Day, che si celebrerà il 22 settembre, una giornata nazionale che rappresenta il punto centrale delle iniziative previste dal Piano Nazionale per la fertilità. Il Fertility Day, indetto dal Ministero della Salute, costituisce un’occasione per richiamare l’attenzione di tutta l’opinione pubblica sul tema della fertilità e della sua protezione, attraverso il coinvolgimento dei giovani, degli insegnanti, delle famiglie, dei medici, delle farmacie, degli ordini professionali, delle associazioni e società scientifiche e delle istituzioni locali (Comuni e Scuole, innanzitutto), che saranno coinvolte nella realizzazione di incontri formativi/informativi realizzate sul territorio.
L’A.P.E. Onlus, un gruppo di donne affette da endometriosi che si basa sul reciproco sostegno, conforto e aiuto e da anni è impegnata in un’importante campagna di sensibilizzazione sull’endometriosi, ha organizzato a Nardò, presso il centro medico biologico Tecnomed, una giornata dedicata alla prevenzione della fertilità. Dalle 9.30 alle 12.30 di giovedì 22 settembre sono previsti screening gratuiti, in particolare lo spermiogramma, per la valutazione della fertilità maschile e il dosaggio di AMH per la valutazione della riserva ovarica femminile. Sono previsti inoltre colloqui specialistici andrologici, ginecologici e di coppia e uno sportello informativo dedicato alle donne affette da endometriosi, curato da A.P.E. Onlus e dalla referente di zona Silvia Olive, che sarà a disposizione per chiunque desideri avere informazioni sull’endometriosi e sulle attività dell’associazione. Nel pomeriggio, dalle 18.00, ci sarà un aperitivo – dibattito sul tema della prevenzione e della protezione della fertilità, durante il quale sarà possibile interagire con esperti del settore. Per gli screening gratuiti, la prenotazione è obbligatoria al numero 0833.567547. La disponibilità è limitata, invitiamo pertanto tutti coloro che sono interessati a contattare al più presto il numero telefonico indicato.
Per ulteriori informazioni: lecce@apeonlus.com
A.P.E. ONLUS è un’associazione senza scopo di lucro che nasce nell’ottobre del 2005 su iniziativa di un gruppo di donne, con esperienza di endometriosi vissuta sulla propria pelle o con storie di volontariato attivo in altre realtà. Dal 6 aprile la presidente è Annalisa Frassineti, del gruppo Forlì – Cesena – Ravenna. L’obiettivo principale di A.P.E. Onlus è quello di diramare notizie e informazioni sulla malattia così diffusa, ma così poco conosciuta. Attraverso il racconto di esperienze e testimonianze si vuole porre una crescente attenzione verso una patologia di cui gli stessi specialisti sovente sottovalutano le diverse implicazioni. Creare una rete di collegamento con altre associazioni per ottenere diritti e riconoscimento da parte delle strutture pubbliche e della legislazione per campagne di sensibilizzazione tra le donne, in consultori e presso i medici di base.Info: 329 3449704 – info@apeonlus.com, www.apeonlus.it