21 Apr 2016
Ai nastri di partenza l’avventura in Coppa Italia di Mauro Santantonio
Nel weekend l’atteso impegno sulle strade amiche che segnerà anche l’inizio della collaborazione con il comune di Casarano. Sulla vettura del driver salentino campeggerà per tutta la stagione il logo della città.
Mancano pochi giorni al via della Coppa Italia Rally Terza Zona e anche Mauro Santantonio attende questo momento. Il pilota casaranese che in questi mesi ha concentrato i suoi sforzi con l’obiettivo di imbastire un programma di ampio respiro nella ripristinata serie nazionale, ha già pronti tutti i tasselli del classico mosaico e si appresta a gettarsi nella mischia con lo scontato obiettivo di mettersi alla prova e continuare a crescere come pilota.
Il debutto stagionale avverrà sabato e domenica prossima in occasione del 23°Rally Città di Casarano, appuntamento agonistico importante non solo per l’elevata titolarità ma in quanto per lui rally di casa. In debito di fortuna con la gara, Santantonio ci tiene a ben figurare davanti al pubblico amico e spera di portare a termine la competizione con una prestazione positiva, cogliendo i primi importanti punti nella graduatoria di classe e dando anche seguito a una striscia di risultati che lo ha visto sempre andare podio nelle ultime 5 gare disputate. In coppia con Massimiliano Alduina, guiderà una Citroen Ds3 in versione R3 Max iscritta in classe R3T che il team IM Pro Motor Sport gli metterà a disposizione. Vettura che in pratica sostituisce il “vecchio” modello che il portacolori della Scuderia Casarano Rally Team ha già utilizzato in una breve “sgambata” sul finire dello scorso anno, ma che rispetto ad allora godrà del più evoluto step di sviluppo. Un aggiornamento ultimato di recente nelle officine della squadra palermitana dove i tecnici e i meccanici guidati da Ignazio Megna si sono concentrati sul nuovo propulsore che alla messa in strada determinerà un incremento delle prestazioni su carta e nella realtà stimato intorno al 10%. Da parte sua il trentasettenne pilota casaranese è già ben conscio che dovrà tirare fuori il meglio per poter sfruttare appieno l’elevato potenziale della berlinetta transalpina che proprio a partire dal Rally Città di Casarano avrà una livrea rivisitata che presenta sempre l’abbinamento rosso-nero su base bianca ma che trova più spazio prevalentemente sulle fiancate e in parte sul cofano e sul paraurti anteriore, con una composizione di colori molto differente dalla veste utilizzata finora.
Sulla DS3 R3 Max spiccherà anche un nuovo logo, il nome e lo stemma della Città di Casarano compariranno in diversi punti della vettura, questo alla luce dell’accordo siglato nei giorni scorsi con l’amministrazione comunale grazie al quale Santantonio diventerà una sorta di testimonial promuovendo l’immagine della sua città in tutte le gare a cui a prenderà parte.
“Sono felice per questa opportunità – ha detto il giovane driver casaranese – essere l’ambasciatore della città in cui sono nato e dove da sempre vivo e contribuire a far conoscere le sue bellezze, è una forte motivazione che mi riempie anche di responsabilità”. Sotto l’aspetto sportivo Santantonio ha le idee chiare su quello che gli aspetta nella gara di casa “la sfida è molto impegnativa, bisogna avere molta pazienza, non dobbiamo forzare la mano soprattutto all’inizio. La macchina ha una spinta molto forte; questo è il problema principale, perché potresti cadere nell’errore di avere troppa confidenza. I nostri rivali sono molto forti, per cui non possiamo permetterci cali di concentrazione se vogliamo ottenere un buon risultato”.