header photo

ingrandisci il testo rimpicciolisci il testo testo normale feed RSS Feed

Al Teatro Antoniano di Lecce, l’appuntamento è con la scintillante Orchestra Filarmonica di Odessa

Con la performance esclusiva di un’Orchestra che esprime la migliore tradizione musicale russa, il Concerto di Capodanno 2017 della Camerata Musicale Salentina si preannuncia davvero imperdibile: mercoledì 4 gennaio, al Teatro Antoniano di Lecce, l’appuntamento è con la scintillante Orchestra Filarmonica di Odessa, una preziosa ‘gemma musicale’ diretta dal Maestro Hobart Earle.

La Filarmonica di Odessa arriva da una fiorente tradizione musicale. Fondata nel 1937, per tutto il periodo sovietico ha eseguito regolarmente stagioni sinfoniche importanti senza mai viaggiare fuori dai confini dell’Urss. Con l’indipendenza dell’Ucraina, lo status dell’orchestra è cambiato. La Odessa Philharmonic Orchestra, dal 1992 sotto la guida del suo nuovo direttore musicale Hobart Earle è stata la prima orchestra ucraina ad attraversare l’Oceano Atlantico e l’Equatore, esibendosi in prestigiose sale da concerto come il Musikverein di Vienna, la Philharmonie di Colonia, la Beethovenhalle di Bonn, il Barbican Hall di Londra, l’Auditorium nazionale di Madrid, la Sala Grande del Conservatorio di Mosca, Sala Grande della Filarmonica di San Pietroburgo Society, Carnegie Hall di New York e il Kennedy center di Washington, DC, Orchestra Hall di Chicago, Davies Hall di San Francisco e l’Assemblea generale delle Nazioni Unite.

Nel 1994 la è stata la prima orchestra sinfonica ucraina ad esibirsi nella Sala Grande della Società Filarmonica di San Pietroburgo dopo il crollo dell’Urss. Ha effettuato numerose incisioni di opere di compositori ucraini per l’etichetta discografica britannica ASV sotto la guida di Hobart Earle. Nel giugno 2002, per decisione del presidente dell’Ucraina Leonid Kuchma, è diventata ufficialmente la Odessa Philharmonic Orchestra, la prima organizzazione dello spettacolo in Ucraina al di fuori della capitale Kiev.

L’Orchestra Filarmonica di Odessa proporrà l’entusiasmante programma musicale tipico dei concerti di capodanno viennesi, con le più belle musiche di Strauss, Rossini, Lehàr e Dvorak.

Prevendite disponibili presso gli uffici della Camerata Musicale Salentina, sul circuito Bazinga Ticket e al botteghino del Teatro Antoniano.

Nessun Commento

Sia i commenti che i trackback sono disabilitati.


Vuoi essere il primo a lasciare un commento per questo articolo? Utilizza il modulo sotto..

Spiacente, i commenti sono chiusi.