header photo

ingrandisci il testo rimpicciolisci il testo testo normale feed RSS Feed

AL VIA “LECCE PIZZA VILLAGE” IN PIAZZA MAZZINI CONNUBIO TRA PIZZAIOLI SALENTINI E NAPOLETANI

Undici forni a legna, 1200 posti a sedere. Fino a domenica forum tematici, focus sulla pizza senza glutine e show di pizza acrobatica con i campioni del mondo del Team Acrobatic Salento  Stand aperti dalle 19, ingresso libero

Novità gli spazi dedicati all’artigianato artistico di qualità e il laboratorio del “pasticciotto” a cura dell’Associazione Pasticceri Salentini. Alle 21, concerto della pianista e compositrice salentina Carla Petrachi

 

Riaprirà i battenti domani 3 Agosto in piazza Mazzini, nel “cuore” del capoluogo salentino, il “Lecce Pizza Village”, evento gastronomico dedicato alla pizza salentina e napoletana. La manifestazione, presentata da Camera di Commercio di Lecce e Confartigianato Imprese Lecce, nasce dal sodalizio tra Apisa – Associazione Pizzaioli salentini diretta da Giuseppe Lucia (campione europeo di pizza acrobatica) e l’Associazione Pizzaioli Campani ed è realizzata dall’agenzia Eventi Marketing & Communication di Carmine Notaro con il patrocinio di Provincia di Lecce, Città di Lecce e Gal Serre Salentine.

Per cinque giorni, fino a domenica prossima, si riaccenderanno i forni della più grande pizzeria a cielo aperto della Puglia. Oltre 40 pizzaioli salentini e napoletani si alterneranno dietro 11 forni a legna. Circa 1200 i posti a sedere dislocati in piazza per l’occasione e ogni serata sarà animata da concerti e spettacoli.

La parola chiave del “Lecce Pizza Village” è qualità: solo pizza d’autore, con i migliori forni e mastri pizzaioli che mostrano cosa sia la vera pizza napoletana ed anche quella salentina. Un “gemellaggio” non solo culinario, ma anche culturale ideato per mettere a confronto le due tradizioni esaltando le diverse tecniche di lavorazione, le tipologie di impasto, le modalità di cottura. “Puntiamo a promuovere la cultura del mangiare sano nel mondo della pizzeria anche grazie al confronto con la tradizione napoletana”, sottolinea il presidente dei pizzaioli salentini Giuseppe Lucia.

Due le specialità da degustare in piazza, la pizza margherita e la pizza marinara, sempre nelle due versioni, quella napoletana e quella salentina. Poi una gustosa sorpresa ideata dai maestri salentini. Sarà presente anche quest’anno la sezione Gluten free con pizza e birra senza glutine.

FORUM E PIZZA SHOW – Nel corso della manifestazione, alla sua seconda edizione, si svolgeranno anche forum tematici sugli impasti e le tipologie di lievitazione e lavorazione, a cura di A.Pi.Sa. Poi lo spettacolo dei campioni mondiali di pizza acrobatica (i più medagliati al mondo) Massimiliano Stamerra, Simone Ingrosso, Antonio Bruno e Alessandra De Bellis del Team Acrobatic Salento.

NOVITÀ – Considerato lo straordinario afflusso di turisti registrato lo scorso anno, gli organizzatori del “Lecce Pizza Village” hanno pensato di dedicare uno spazio  alla promozione di prodotti e manufatti tipici del territorio. La manifestazione ospiterà infatti anche un laboratorio a vista a cura dell’Associazione Pasticceri Salentini dove si potranno gustare pasticciotti caldi e fragranti. Si potranno visitare, inoltre, gli stand espositivi dedicati all’artigianato artistico di qualità a cura di Confartigianato Imprese Lecce.

Anche la musica live sarà protagonista ogni sera con i concerti di alcuni dei più noti artisti del panorama pugliese: il 3 agosto, spazio alle note easy-jazz della pianista, cantante e compositrice salentina Carla Petrachi.

I numeri dell’edizione 2015 parlano da soli: 10mila le pizze sfornate per un consumo di 1.875 chili di farina, 10 quintali di mozzarella e 700 chili di salsa di pomodoro. Dati che indiscutibilmente indicano la forte connotazione di “attrattore turistico” dell’evento.
Stand aperti dalle ore 19 (inizio concerti e spettacoli, ore 21). Info e aggiornamenti anche sulla pagina Facebook “Lecce Pizza Village”.

Nessun Commento

Sia i commenti che i trackback sono disabilitati.


Vuoi essere il primo a lasciare un commento per questo articolo? Utilizza il modulo sotto..

Spiacente, i commenti sono chiusi.