25 Set 2014
ARTLAB 14 continua
Venerdì 26 settembre 201. Buone prassi, modelli possibili, nuove strategie per ripensare il territorio partendo dalla cultura
La terza giornata di ArtLab14 è dedicata al racconto di molte esperienze innovative e nuovi modelli possibili per ripensare la progettazione culturale e il territorio.
Una giornata ricca di incontri per comprendere come tutto ciò si può realizzare solo con un’azione condivisa tra cittadini, operatori, istituzioni, politica.
Per il percorso Territori: Reinventare Eutopia, Un caffè con AiranBerg – Direttore Artistico Lecce 2019 città candidata a capitale europea della cultura; L’impresa del distretto culturale, esperienze e punti di vista a confronto sul rapporto tra imprese e distretti culturali in Italia; Smart Europe: public services for the next generation of European citizens, una riflessione su come la tecnologia può cambiare la pubblica amministrazione.
Per il percorso Sostenibilità: Workshop sustainable cities & capacity building, l’equilibrio tra cittadini e istituzioni nello sviluppo urbano; La piattaforma di rete cooperativa; Europa 2014 – 2020: fondi strutturali e politiche intersettoriali ed integrate per la cultura, un tavolo di confronto tra Regioni italiane; Laboratori di comunità, Importanti occasioni di riflessione su modelli di welfare comunitario; Spazi mutati, spazi mutanti, la rivitalizzazione di spazi attraverso forme spontanee di rioccupazione culturale; Nuove buone pratiche di impresa per lo sviluppo culturale sostenibile, l’incontro mette a confronto una nuova forma di cittadinanza attiva d’impresa, sviluppata per iniziativa di gruppi di imprenditori e professionisti associati.
Per il percorso Pubblici: Open Data e cultura, istruzioni per l’uso, sulle prospettive dell’accesso ai dati nelle istituzioni culturali, (re) shaping the cultural management: starting from the audience, presentazione del progetto ADESTE(Audience Developer: Skills and Training in Europe), che porta ad Artlab 14 un momento di dialogo e approfondimento sui temi dell’accessibilità alla cultura e della sostenibilità delle imprese culturali; “Are youseries”: comunicare il Terzo Settore.
Le iscrizioni – come partecipanti, volontari dell’organizzazione o giornalisti – sono aperte e tutte le informazioni su ArtLab 14 sono disponibili all’indirizzo http://artlab.fitzcarraldo.it/