header photo

ingrandisci il testo rimpicciolisci il testo testo normale feed RSS Feed

ASSOCIAZIONE NAZIONALE DEI MUSEI SCIENTIFICI DUE NOMINE UNISALENTO

Rinnovate nei giorni scorsi le cariche sociali dell’Associazione Nazionale dei Musei Scientifici (ANMS), nata nel 1972 come strumento di diffusione della museologia scientifica in Italia e di collegamento fra le Istituzioni e gli operatori interessati. Il professor Genuario Belmonte, Direttore del Museo dell’Ambiente MAUS – Storia della Scienza e della Natura dell’Università del Salento (complesso Ecotekne, Lecce), è stato eletto nel collegio dei Revisori dei Conti, mentre nel consiglio direttivo è stata rieletta la dottoressa Anna Maria Miglietta, che ha la responsabilità tecnica del Museo di Biologia Marina “Pietro Parenzan” dell’Ateneo (Porto Cesareo, provincia di Lecce).

Con ambiti disciplinari che vanno dall’archeologia alla papirologia, dalla biologia marina alla paleontologia, dall’ecologia alla botanica, i musei dell’Università del Salento, organizzati dal 2009 nel “Sistema Museale di Ateneo”, per varietà, livello scientifico-didattico e pregio delle collezioni presenti costituiscono un unicum nel complesso dei musei universitari italiani e stranieri. Il Sistema Museale è stato istituito nel 2009 allo scopo di promuovere e valorizzare l’attività delle strutture museali dell’Università del Salento nello svolgimento dei loro compiti istituzionali nei settori della ricerca scientifica, della promozione della cultura, dell’acquisizione e conservazione di reperti e documenti, della loro efficace utilizzazione nell’ambito della didattica universitaria e scolastica e della collaborazione ad attività di formazione permanente.

Oltre al MAUS e al Museo di Biologia Marina “Pietro Parenzan”, del Sistema Museale d’Ateneo fanno parte il Museo Diffuso di Cavallino, il Museo su Ecologia degli Ecosistemi Mediterranei di Otranto, il Museo Papirologico, il Museo Storico-Archeologico MUSA e l’Orto Botanico.

             Pagina web: http://www.unisalento.it/web/guest/180

Nessun Commento

Sia i commenti che i trackback sono disabilitati.


Vuoi essere il primo a lasciare un commento per questo articolo? Utilizza il modulo sotto..

Spiacente, i commenti sono chiusi.