25 Lug 2016
B1F – BETITALY MAGLIE A TRAZIONE SICILIANA : ECCO FABIOLA FERRO
Un passo alla volta, ponderato, senza fretta, per continuare a dare forma e soprattutto sostanza ad un organico intorno al quale cresce la curiosità. L’aria fresca che sta rigenerando il roaster rossoblu soffia forte dal Ragusano, dalla parte più meridionale della Sicilia, precisamente da Modica, che oltre per aver dato i natali al grande poeta Salvatore Quasimodo, è la terra d’origine della nuova palleggiatrice Sofia Turlà, della quale tanto si è parlato in questi ultimi giorni, e come se non bastasse ora si scopre essere anche la città da dove proviene l’ultima pedina esperta catturata dal diesse Antonio Mattei : Fabiola Ferro, ventinovenne schiacciatrice, 180 cm. di esperienza, grinta e tenacia, che costituiscono il miglior biglietto da visita esibito finora sui campi di volley su e giù per lo Stivale.
Il suo è un palmares sportivo piuttosto ricco, dal quale scaturisce un percorso decennale nella terza serie nazionale, della quale lei può ben vantare una profonda conoscenza, come forse poche altre colleghe in Italia. Ne è passato di tempo dai suoi primi passi nel Pro Volley Team Modica, società della quale il padre Bartolo, suo grandissimo tifoso ed appassionato di questo sport, è ora anche Presidente e nella quale la sorellina Agnese, 14 anni, palleggia nelle formazioni giovanili e sogna un giorno di giocare al fianco della sorella maggiore, della quale è orgogliosa ; fino all’estate del 2005 quando diciannovenne accetta l’offerta della Teodora Ravenna. Comincia così dall’Emilia Romagna il suo lungo tour pallavolistico in B1, con diverse tappe importanti a Potenza, Genova, Città Ducale, Gela, Corato, Agrigento e Cutrofiano, per concludersi nella scorsa stagione prima a Santa Teresa di Riva e poi a Frascati. Per i dirigenti magliesi è un arrivo fortemente desiderato, perché nelle ultime cinque stagioni con la maglia da avversaria ha sempre dato filo da torcere, sfoderando prestazioni degne di nota e mettendo in mostra un grande ardore agonistico. Naturalmente soddisfatto il tecnico Emiliano Giandomenico. “E’ l’elemento che ogni allenatore vorrebbe avere in squadra – confessa il coach del Maglie – Un’atleta di categoria, completa, dal braccio pesante, molto brava in ricezione, così come a muro e ancor meglio in attacco. Insomma sa far tutto, in ogni zona del campo, e non sono da meno le sue doti umane, grazie alle quali si prodiga al servizio delle compagne. Nel gruppo che stiamo costruendo la sua presenza porterà sicuramente effetti benefici. Ho la fortuna di averla già avuta con me a Corato e quindi parlo conoscendola molto bene. Dopo una stagione difficile e complicata ora è molto motivata ed ha una gran voglia di dimostrare il suo valore. Si farà voler bene anche a Maglie, dove avrà l’occasione di riscattarsi e spiccare un bel salto di qualità, in un ambiente nel quale non dubito che si troverà a proprio agio. Da buona sicula – conclude Giandomenico – posso già scommettere che darà l’anima per una stagione da protagonista.” Dopo la riconferma di Kostadinova e l’arrivo di Turlà e Ferro, tutto lascia presagire che nonostante le calde giornate di fine luglio l’attività del Presidente Andrea Bavia e dei dirigenti non rallenterà minimamente, ma anzi al contrario accelererà, per altre novità che sono attese a breve in questa estate dai tanti risvolti interessanti per il futuro.