16 Mag 2016
BILANCIO DEL 17° ANNO DELLE ATTIVITA’ DIDATTICHE DELLA BIBLIOTECA PROVINCIALE “N. BERNARDINI”
OLTRE 700 STUDENTI, 34 GIORNATE DI VISITE, 10 SCUOLE
Oltre 700 studenti coinvolti, 34 giornate di visite scolastiche con 10 istituti salentini, 3 incontri di “promozione alla lettura”.
Anche quest’anno, che è il diciassettesimo, la Biblioteca Provinciale “N. Bernardini” di Lecce registra numeri lusinghieri rispetto all’iniziativa delle visite scolastiche e delle attività didattiche, segnali del rinnovato successo.
Bambini e ragazzi delle scuole salentine hanno riempito le sale della storica istituzione culturale leccese per conoscerne non solo l’utilità e il funzionamento, ma anche i preziosi tesori librari conservati e custoditi dal lontano 1863, anno di fondazione.
Le cifre testimoniano il fascino che la Biblioteca di Lecce continua ad esercitare sui giovani studenti: in particolare, sono stati 733, in totale, gli studenti che hanno preso parte all’iniziativa, strutturata in 34 giornate di attività didattiche; dieci istituti scolastici (tre scuole superiori, tre scuole medie, tre scuole elementari, una scuola dell’infanzia), più tre interventi pubblici di “promozione alla lettura”, effettuati presso l’Istituto Comprensivo di Lequile, il “C.P.A.” per la Formazione degli Adulti di Campi Salentina e la Parrocchia di S. Maria della Pace di Lecce.
Quest’anno hanno scelto la “Bernardini” le sguneti scuole: l’I.I.S.S. “A. De Pace” di Lecce (con la professoressa Vincenza Miccoli), il Liceo Artistico di Lecce (con il professore Carlo De Mitri), il Liceo Classico di Nardò (Luana Mangia), la Scuola Media dell’Istituto Comprensivo “S. Pertini” di Lequile (Rosa Chiara Serìo), la Scuola Media “A. Galateo” di Lecce (Donata Carella e Donata Zecca), la Scuola Media dell’Istituto Comprensivo “R. Quarta” di S. Pietro in Lama (Laura Delli Noci, Mariella Greco, Arianna Marcucci, Maria Antonietta Passaseo e Francesca Rollo), la Scuola Media dell’Istituto Comprensivo “G. Mazzini” di Melendugno (Grazia Di Natale, Maria Antonietta Tarantino, Tommasa De Giorgi, Sandra Gallo, Tiziana D’Errico, Valeria Meneleo e Aurelia Mirra), la Scuola Elementare dell’Istituto “Falcone – Ammirato” di Lecce (Simona Fiorito e Francesca Liaci), la Scuola Elementare dell’Istituto Comprensivo di Gagliano del Capo – Patù (Mirella Giannandrea), la Scuola Elementare dell’Istituto Comprensivo “L. Da Vinci” di Cavallino (Lucia Manco, Celeste Bizzoco, Mirella Candelieri, Anna Rita Greco, Tiziana Castellano, Anna Maria Micaletto e Giancarlo Laterza) e la Scuola dell’Infanzia di piazza dei Partigiani di Lecce (Vincenza Dell’Anna).