header photo

ingrandisci il testo rimpicciolisci il testo testo normale feed RSS Feed

“Città del libro 2014” a Campi Salentina. Maniglio e la Molendini alla manifestazione del 14

Il vicepresidente del Consiglio regionale Antonio Maniglio e la consigliera di parità della Regione Puglia,Serenella Molendini, domenica 14 dicembre, alle ore 10 presentano il libro “Gli irregolari. Amori comunisti ai tempi della guerra fredda”, nel corso della XX edizione della manifestazione “Città del libro 2014” dall’11 al 14 dicembre a Campi Salentina. Il saggio, scritto da Anna TONELLI, docente di storia contemporanea presso l’Università di Urbino, tratteggia un aspetto particolare della storia del PCI: le separazioni –per quelli anni clamorose- di coppie di dirigenti comunisti (Togliatti-Montagnana, Longo-Noce) che si erano forgiate nel clima della Resistenza e della clandestinità e che non reggono nel nuovo clima di libertà e di ricerca della felicità che si instaura all’indomani della Liberazione. E come tali vicende personali, che provocano sofferenze e risentimenti- assumano un carattere totalmente politico, investendo direttamente gli organi dirigenti del PCI nazionale.  Una ricerca documentata, che individua anche i punti di debolezza dei comunisti italiani soprattutto nel campo dei diritti civili, ma serve anche a riflettere perché, ancora oggi, si può guardare con un po’ di nostalgia a partiti, in cui rigore morale, anche con i suoi indiscutibili eccessi, era a fondamento dell’agire politico

Nessun Commento

Sia i commenti che i trackback sono disabilitati.


Vuoi essere il primo a lasciare un commento per questo articolo? Utilizza il modulo sotto..

Spiacente, i commenti sono chiusi.