13 Ago 2013
Con la festa di San Rocco torna la mostra-mercato di Torrepaduli-Ruffano
Sarà all’insegna delle radici salentine più autentiche la diciannovesima edizione della mostra-mercato dell’artigianato e della enogastronomia di Torrepaduli, l’atteso appuntamento che ogni anno torna in occasione della tradizionale Festa di San Rocco, allestito negli spazi della Fiera e visitabile dal mattino alla sera.
Appuntamento da domani (14) a venerdì (16 agosto) a Torrepaduli, la frazione di Ruffano famosa per i tamburellisti e la suggestiva Danza delle Spade che animeranno la tre giorni di festa serale, per un’esposizione che è fiore all’occhiello della festa e vetrina sulle produzioni locali, anzi sulle stesse radici salentine: le identità musicali e le eccellenze agricole, artigianali ed enogastronomiche che rendono unico il Salento, insieme all’accoglienza della sua gente e la vocazione naturale al vivere sostenibile. Quelle radici che hanno mosso la penna di Vittorio Bodini raccontando il Sud, le case di calce, la luce che si staglia dai vicoli e che cuoce la terra e che sono state fermate negli scatti della mostra fotografica che, come spiega l’assessore all’Agricoltura del Comune di Ruffano che organizza l’iniziativa, Massimo Cantoro, “accompagnerà visitatori, curiosi e turisti alla scoperta di un passato sempre vivo e riconoscibile e delle armonie del patrimonio rurale e architettonico, forse ancora poco noto, ma ricco di inestimabili ricchezze culturali”.