header photo

ingrandisci il testo rimpicciolisci il testo testo normale feed RSS Feed

Congedo: Blocchi, ritardi e furti per gli operatori viti-vivaistici si accumulano danni e disagi

La regione non rimanga insensibile al grido degli operatori e si attivi immediatamente .

Il Consigliere regionale di CoR ha diffuso la seguente dichiarazione:

Il blocco commerciale delle barbetelle che dura ormai da otto mesi, senza che esista un avera ragione scientifica, ma solo perché l’Unione Europea considera la pianta a rischio xylella.
Poi l’obbligo di trattare la barbatella a “caldo” per poterla commercializzare e quindi l’acquisto di costosi macchinari per rimettersi sul mercato e non lasaciare spazio alla concorrenza.
Infine, il danno: il furto di 250mila barbatelle conservate in un vivaio di Otranto in attesa di trattamento e commercializzazione. Un danno di centinaia e centinaia di migliaia di euro che rappresentano un balzello insopportabile per i viti-vivaisti salentini che sembrano accumulare disgrazie dopo disgrazione senza che le Istituzioni vengano in loro soccorso.
Per questo rinnovo l’invito alla Regione Puglia, e quindi all’Assessorato all’Agricoltura, a non rimanere insensibile al grido degli operatori e di attivarsi immediatamente per la certificazione del trattamento a caldo del prodotto, onde evitare che le barbatelle stiano per lungo tempo depositate nei vivai a rischio furto.

Nessun Commento

Sia i commenti che i trackback sono disabilitati.


Vuoi essere il primo a lasciare un commento per questo articolo? Utilizza il modulo sotto..

Spiacente, i commenti sono chiusi.