3 Nov 2016
CONGRESSO “RECENTI SVILUPPI NELLA DIAGNOSI DELLE NEOPLASIE E NELL’IMAGING NEUROLOGICO”
Nella giornata del 05 novembre 2016, presso il Centro di Medicina Nucleare Calabrese di Lecce, si svolgerà il Congresso “RECENTI SVILUPPI NELLA DIAGNOSI DELLE NEOPLASIE E NELL’IMAGING NEUROLOGICO“, a cura del Dr. Calabrese (Amministratore unico della Società Istituto Calabrese SRL, operante nel settore sanitario).
Il corso ha l’obiettivo d’illustrare, attraverso una sessione teorica ed una pratica, nuovi radiofarmaci PET in oncologia, con particolare riguardo ai traccianti con rame 64.
L’interesse per i radioisotopi del rame in campo clinico e preclinico è notevolmente aumentato negli ultimi anni, con lo sviluppo di numerosi potenziali chelanti. Grazie alle sue caratteristiche chimiche, il rame 64 può essere legato ad una grande varietà di anticorpi, proteine e altre piccole molecole biologicamente rilevanti. L’emivita del rame 64 (12.7 ore) lo rende sia facilmente disponibile sul territorio, sia compatibile con i tempi necessari per la normale biodistribuzione di anticorpi ed oligopeptidi a scopo diagnostico o terapeutico.
Nell’ambito delle ultime acquisizioni dell’imaging molecolare, verrà illustrato il Florbetaben, agente d’imaging che rileva la presenza dell’amiloide nella PET, consentendo una diagnosi precoce del M. di Alzheimer e semplificando le decisioni specifiche relative al trattamento.
Oltre ai nuovi agenti per l’imaging molecolare, saranno trattate anche innovazioni tecnologiche. In particolare il MammiPET, per la diagnosi precoce di cancro al seno. Lo studio del metabolismo glucidico (in grado di evidenziare cellule maligne prima ancora che sia evidente la lesione) ed il limite risolutivo del Mammi di circa 1.5 mm (a differenza dei 5 mm degli attuali scanner PET) garantiscono una diagnosi precoce ed una riduzione della mortalità stimata attorno al 30%. Altrettanto efficace è l’utilizzo del MammiPET per valutare la risposta alla terapia.
La partecipazione al congresso è totalmente gratuita e aperta a medici specialisti di: Medicina Nucleare, Neurochirurgia, Neurologia, Oncologia, Radioterapia, Radiodiagnostica, TSRM