header photo

ingrandisci il testo rimpicciolisci il testo testo normale feed RSS Feed

“CORTI DI GENERE”: MERCOLEDI’ 21 MAGGIO AL CASTROMEDIANO LA CERIMONIA FINALE DELLA V EDIZIONE CON LE NOVE SCUOLE PARTECIPANTI

Si avvicina l’attesa cerimonia conclusiva di “Corti di genere: generiamo parità”, il concorso di idee rivolto agli studenti e alle studentesse delle scuole primarie e secondarie di primo e secondo grado del territorio salentino, promosso dalla Commissione provinciale pari opportunità e dalla Provincia di Lecce, in collaborazione con l’Ufficio della consigliera di Parità.

Mercoledì 21 maggio, con inizio alle 9, l’Auditorium del Museo Castromediano, a Lecce, ospiterà la presentazione di tutti gli elaborati della quinta edizione, (cortometraggi, spot e poster) e la consegna delle targhe in ricordo di giovani vittime di femminicidio e degli attestati di merito.

Due scuole, in particolare, saranno premiate con la partecipazione alle Masterclass presso il Dipartimento di Beni culturali dell’Università del Salento, con il professor  Luca Bandirali, docente di Cinema Fotografia Televisione presso Unisalento e presidente della Commissione di valutazione del concorso di idee.

All’appuntamento conclusivo dell’iniziativa, che ha coinvolto tantissimi giovani di età compresa tra i 9 e i 18 anni, interverranno il presidente della Provincia di Lecce Stefano Minerva, la presidente della Cpo provinciale Anna Toma, la consigliera di Parità della Provincia di Lecce Antonella Pappadà, il prefetto di Lecce Domenico Natalino Manno, il neo questore di Lecce Giampietro Lionetti, il comandante della Compagnia Carabinieri di Lecce Gianluigi Carriero, il professore Luca Bandirali, il dirigente del Servizio Risorse umane e Pari opportunità della Provincia di Lecce Pantaleo Isceri. La presentazione degli elaborati sarà coordinata da Valentina Presicce, componente della Cpo provinciale e ideatrice del concorso di idee.

Le nove scuole che hanno partecipato all’edizione 2025 di Corti di genere sono: Istituto comprensivo di Scorrano, Scuola primaria C. Battisti, (4^ A), Istituto comprensivo di Scorrano (3^A, 3^B, 3^C); Istituto comprensivo di Galatone Polo 2 (2^ B); Istituto comprensivo Polo 2 Casarano (3^E); Istituto Diaz di Vernole con Castrì (2^A); Istituto Comprensivo Statale di Taviano (3^D, 1^ E); Liceo statale P. Siciliani di Lecce (2^ AL, 2^ AU quadriennale, 3^ A Scienze umane, Indirizzo economico sociale); Liceo Don Tonino Bello di Copertino (5^ B Scienze applicate); Istituto Bottazzi Casarano, (4^ A CP).

La realizzazione del concorso e l’organizzazione della cerimonia conclusiva sono state curate da Iuna My e Donatella Angelini, componenti dell’Ufficio Pari opportunità della Provincia di Lecce.

Nessun Commento

Sia i commenti che i trackback sono disabilitati.


Vuoi essere il primo a lasciare un commento per questo articolo? Utilizza il modulo sotto..

Spiacente, i commenti sono chiusi.