27 Nov 2013
“Cultura e bellezza del territorio: il nuovo piano paesaggistico pugliese”
“Cultura e bellezza del territorio: il nuovo piano paesaggistico pugliese” è il tema dell’incontro di studio in programma domani, giovedì 28 novembre 2013, alle ore 15.30 nella sala conferenze del Rettorato dell’Università del Salento (piazza Tancredi 7, Lecce). Organizzato dalla Facoltà di Giurisprudenza, dal Dipartimento di Scienze Giuridiche, dall’Ordine degli Avvocati di Lecce e dalla sezione di Lecce dell’associazione Aiga, l’incontro «intende approfondire le tematiche del Piano paesaggistico pugliese, di recentissima adozione, attraverso il confronto fra gli urbanisti e i giuristi amministrativisti. Ciò nel comune intento di proteggere e valorizzare», sottolineano gli organizzatori, «la qualità del nostro territorio, troppo spesso caratterizzato da iniziative poco sensibili alla cultura della bellezza».
Il programma:
saluti
- Giancarlo Vallone, Preside della Facoltà di Giurisprudenza – Università del Salento
- Angelo Vantaggiato, consigliere tesoriere dell’Ordine degli Avvocati di Lecce
- Luisa Carpentieri, Presidente AIGA – sezione di Lecce
relaziona
Angela Barbanente, ordinario di Tecnica e Pianificazione urbanistica – Politecnico di Bari
ne discutono
- Enrico D’Arpe, consigliere TAR Lecce
- Gabriella De Giorgi Cezzi, ordinario di Diritto amministrativo – Università del Salento
- Pier Luigi Portaluri, ordinario di Diritto amministrativo – Università del Salento
presiede e conclude Antonio Cavallari, Presidente TAR Lecce