header photo

ingrandisci il testo rimpicciolisci il testo testo normale feed RSS Feed

“DIAMOCI UNA MANO… DI BIANCO”

SABATO 12 MARZO A PALAZZO CODACCI-PISANELLI LA COMUNITÀ UNIVERSITARIA A LAVORO PER AFFERMARE “L’UNIVERSITÀ È UN BENE COMUNE”

Le sedi universitarie sono un bene pubblico e per questo meritano l’attenzione e della cura di tutti. Sabato 12 marzo 2016, a partire dalle ore 9.30, docenti, personale e studenti dell’Università del Salento, assieme ai cittadini che hanno voluto aderire, saranno i protagonisti di “Diamoci una mano… di bianco”, un’iniziativa che fra tute, rulli e pennelli, vuole restituire “decoro” a Palazzo Codacci-Pisanelli, storica sede cittadina dell’Ateneo, con un gesto simbolico di profonda valenza culturale.

«I luoghi del sapere e della formazione sono beni pubblici di cui avere cura», sottolineano il Rettore Vincenzo Zara e il Direttore Generale Emanuele Fidora, «e con questa iniziativa vogliamo affermarlo con decisione. In un ambiente confortevole si studia e si lavora meglio, e le innovazioni didattiche e della ricerca arrivano più facilmente. Per questo, quello di sabato vuole essere un gesto di forte impatto sociale e culturale, nel più ampio contesto della valorizzazione del nostro patrimonio immobiliare e della creatività dei nostri studenti. Daremo così il via ad alcuni lavori di riqualificazione del plesso, che saranno poi conclusi nei giorni successivi da un’azienda specializzata, presente già sabato per affiancarci e garantire la sicurezza. Nelle prossime settimane, poi, si chiuderà il concorso studentesco “Muri a colori” con la realizzazione di murales originali (in spazi del Codacci-Pisanelli diversi da quelli interessati dal lavoro di sabato). Rimboccarsi le maniche è un gesto comunitario simbolico. Migliorare l’Università è più facile con un’azione comune».

Nessun Commento

Sia i commenti che i trackback sono disabilitati.


Vuoi essere il primo a lasciare un commento per questo articolo? Utilizza il modulo sotto..

Spiacente, i commenti sono chiusi.