24 Gen 2013
DOMANI LA PRIMA CONFERENZA INTRODUTTIVA DEDICATA AL “REQUIEM” FIRMATA LORENZO ARRUGA
Le conferenze introduttive alle opere faranno anche quest’anno da cornice alla 44^ Stagione lirica di tradizione della Provincia di Lecce: “Anteprima”, ciclo ideato dall’Associazione Nireo, e coordinato da Eraldo Martucci, critico musicale e vicepresidente della Fondazione Ico “Tito Schipa” e della Nireo; e “Ouverture”, ciclo ideato dall’associazione Amici della lirica “Tito Schipa” e coordinato dal musicologo Maurilio Manca.
Tutti gli incontri si terranno presso il Museo provinciale “Castromediano” a Lecce, dedicati agli appassionati e a quanti vogliono avvicinarsi a conoscere meglio, e con l’aiuto di esperti, il mondo del bel canto e approfondire temi e sfaccettature delle opere in cartellone.
Il primo appuntamento con “Anteprima” è per domani, venerdì 25 gennaio, ore 18, con la Conferenza sul “Requiem” di Verdi, a cura del critico musicale Lorenzo Arruga.
Figura tra le più rilevanti nel panorama musicale italiano, Lorenzo Arruga, musicologo e docente, è stato impegnato nel giornalismo nel 1968, quando insegnava lettere nei licei e componeva musiche di scena. Da allora è stato critico musicale del Giorno, di Panorama e di Musica Viva, mensile da lui fondato e diretto per sedici anni. Ha scritto copioni e libretti e tradotto opere, ne ha messe in scena alcune in teatri istituzionali e non, ha firmato video e dvd, ha diretto istituzioni musicali, ha condotto cicli radiofonici e televisivi, ha pubblicato numerosi libri di storia e saggistica. Dal 2007 insegna Storia del Teatro musicale al Corso Superiore dell’Università IULM di Milano.