header photo

ingrandisci il testo rimpicciolisci il testo testo normale feed RSS Feed

Domani si svolgerà la cerimonia di avvio dei lavori per il restauro dell’Abbazia di Santa Maria di Cerrate

Domani, martedì 29 luglio, alle ore 11, si svolgerà la cerimonia di avvio dei lavori per il restauro dell’Abbazia di Santa Maria di Cerrate, finanziato con il Programma Operativo Interregionale Attrattori culturali, naturali e turismo (POIn), per un importo complessivo di 2 milioni e 500mila euro.

A meno di due anni dall’affido in concessione del prezioso bene da parte della Provincia di Lecce al FAI – Fondo Ambiente Italiano, si aprono i cantieri inerenti il primo lotto dei lavori di restauro e valorizzazione del complesso abbaziale.

La cerimonia di domani avverrà presso l’Abbazia, strada provinciale Squinzano-Casalabate, alla presenza del presidente della Provincia di Lecce Antonio Gabellone e del vicepresidente esecutivo del FAI Marco Magnifico, che illustreranno tutti i particolari degli interventi.

Interverranno, inoltre, la vicepresidente della Provincia di Lecce con delega alla Cultura Simona Manca, l’assessore provinciale al Patrimonio Pasquale Gaetani, il sindaco di Lecce Paolo Perrone, in rappresentanza della Soprintendenza per i Beni architettonici e paesaggistici della provincia di Lecce, Brindisi e Taranto Giovanna Cacudi e il dirigente del Servizio Edilizia e Patrimonio della Provincia di Lecce Rocco Merico.

A seguito di un bando pubblico, la Provincia di Lecce ha affidato i lavori all’impresa SO.GE.AP di Giovinazzo (BA) e il 30 giugno scorso, insieme al FAI, ha ufficialmente consegnato le chiavi dell’Abbazia all’impresa.

Il cantiere avrà la durata di un anno e questo primo lotto terminerà il 30 giugno 2015. Durante i lavori di restauro, l’Abbazia non verrà chiusa al pubblico ma, compatibilmente con la sicurezza, si garantirà la visita alla Chiesa di Santa Maria e ai frantoi ipogei e si organizzeranno visite in cantiere per assistere ai lavori. Per luglio ed agosto le visite saranno possibili nelle giornate di sabato e domenica.

Una prima inaugurazione è fissata per l’autunno 2015, una volta allestite la Casa monastica e la Casa del massaro.

Dalla consegna del bene al FAI, avvenuta il 28 settembre 2012, ad oggi hanno visitato l’Abbazia di Cerrate oltre 20.000 persone.

Nessun Commento

Sia i commenti che i trackback sono disabilitati.


Vuoi essere il primo a lasciare un commento per questo articolo? Utilizza il modulo sotto..

Spiacente, i commenti sono chiusi.