28 Lug 2016
Duca Carlo Guarini di Scorrano e Fabrizio Saccomanno Parole date, viaggio nei racconti che mi hanno attraversato
Le bollicine incontrano il teatro da Aricelle Speziali Specchia Gallone, Palazzo Colucci, venerdì 29 luglio 21.30
Piccolebolle dell’Azienda Agraria Biologica Duca Carlo Guarini di Scorrano, protagonista della serata – evento Parole date, viaggio nei racconti che mi hanno attraversato con Fabrizio Saccomanno, il 29 luglio alle 21.30 a Palazzo Colucci di Specchia Gallone.
Un evento organizzato dall’associazione Aricelle Speziali,durante il quale teatro, cucina e vino diventano portatori di tradizione e cultura, un momento d’incontro e convivialità, che è al tempo stesso promozione e conoscenza del territorio. Da qualche anno le Aricelle Speziali organizzano eventi in cui la filosofia dell’incontro si rinnova ogni volta con il confronto tra il pubblico, l’artista invitato a raccontarsi e una realtà imprenditoriale del settore enogastronomico, che attraverso la sua attività valorizza le potenzialità e caratteristiche del territorio. Il momento teatrale è affidato all’attore e regista salentino Fabrizio Saccomanno, che mette in scena fatti che hanno lasciato segni profondi, memorie collettive quanto intime. Conduce lungo il solco della storia, fino a farci sprofondare a riconoscerne l’essenza e farci identificare, cancellando distanze temporali e geografiche con l’emozione e intensità della narrazione. Storie passate e allo stesso tempo attuali, come quella dell’Azienda Agraria Biologica Duca Carlo Guarini, una delle casate più antiche del Salento e d’Italia, presente nel territorio sin dal 1065. Un esempio di produzione vitivinicola e agroalimentare di eccellenza, che ha conquistato sia il mercato nazionale che quello estero. Negli ultimi dieci anni ha trasformato in biologico tutta la produzione aziendale, mentre da sempre punta al recupero e alla valorizzazione dei vitigni autoctoni: Primitivo, Negroamaro e Malvasia nera dai quali produce vini Biologici certificati. Oggi la famiglia Guarini continua a possedere nel Salento e coltivare tenute per circa 700 ettari. Per questa occasione, si potrà degustare il sorprendente Piccolebolle, il primo spumante da negroamaro, metodo Martinotti, completamente prodotto e spumantizzato in cantina, a Scorrano, frutto di una specifica tecnica di coltivazione in campo e di un ottimo lavoro in cantina.
POSTI LIMITATI, SI ACCEDE CON PRENOTAZIONE: aricellespeziali@gmail.com, tel. 340.9493840.