21 Feb 2022
Eccellenza pugliese 2021/ 2022. Sesta giornata di ritorno. Commento e tabellino Asd De Cagna 2010 Otranto – Virtus Mola Calcio 2-1
Tre punti casalinghi per il De Cagna 2010 Otranto. L’undici biancazzurro batte 2-1 la Virtus Mola e allunga a sei la scia di risultati utili consecutivi.
Una vittoria importante e sostanzialmente meritata per la formazione allenata da mister Andrea Manco, costretto nell’occasione a rinunciare, tra gli altri, a capitan Mariano e Mancarella fermati dal giudice sportivo. Ben cinque gli under in campo dal primo minuto, tra questi il classe 2003 Frisco all’esordio dal primo minuto.
Al cospetto di un avversario ricco di qualità e sceso in campo con l’obiettivo di raccogliere punti utili in chiave salvezza, il De Cagna Otranto si fa vedere già al 9’: progressione centrale di Cisternino, pallone in verticale per Tourè che spara fuori di sinistro.
Blitz del Mola, un avanti barese incoccia il palo esterno della porta di Caroppo.
Al quarto d’ora è Villani a farsi vedere con un calcio di punizione dal limite che sorvola di poco il montante.
È il preludio del gol, che arriva al 25’. Falco e Frisco conquistano palla sulla destra della mediana, il pallone arriva a Villani sull’out di sinistra: il numero dieci di casa si accentra e scarica un esterno destro che si infila alla sinistra dell’incolpevole portiere ospite.
Il vantaggio dà nuova sicurezza al De Cagna 2010, che si rende pericoloso sugli sviluppi di un calcio d’angolo.
Ma, improvviso, arriva il pari del team barese. Saani è bravo a combattere nell’area di rigore avversaria, subisce un fallo da un difensore che il direttore di gara punisce con il calcio di rigore. Sul dischetto va lo stesso attaccante, Caroppo intuisce il tiro ma non basta.
La ripresa si apre con una punizione di Villani respinta dalla barriera. Sul fronte opposto, dagli sviluppi di un tiro libero che Caroppo allontana coi pugni parte in progressione Tourè, l’attacante è contrato da un difensore al momento del tiro.
La partita resta bella e intesa, le squadre si affrontano a viso aperto. Pescato nei 16 metri, Saani mette lo scompiglio ed è provvidenziale l’intervento in chiusura difensiva di Diarra; sul fronte opposto Cisternino non trova la porta con un diagonale di sinistro.
Al 24’arriva l’episodio chiave del match.
Gran lavoro a centrocampo di Frisco, esterno in verticale per la corsa di Plevi. Il numero due entra in area e di rigore dalla destra, salta un avversario e viene atterrato dal secondo.
Rigore ineccepibile, così come è perfetta la trasformazione dal dischetto di Tourè: portiere da una parte e palla dall’altra.
Il De Cagna 2010 Otranto controlla senza affanni la reazione della Virtus Mola e cerca di pungere in contropiede. Caroppo sbroglia un paio di situazioni pericolosi, ma dopo i sei minuti di recupero concessi dal direttore di gara la festa è tutta idruntina.
Con questa vittoria la formazione del presidente Mazzeo sale a 33 punti in classifica.
Domenica prossima, 27 febbraio, gara in trasferta sul campo del Manduria.
Di seguito, il tabellino completo della partita
ECCELLENZA PUGLIESE 2021/2022 – SESTA GIORNATA RITORNO
20 FEBBRAIO 2022 – ORE 15
STADIO “AVVOCATO PASQUALE NACHIRA” – OTRANTO
ASD DE CAGNA 2010 OTRANTO – VIRTUS MOLA CALCIO 2-1
ASD DE CAGNA 2010 OTRANTO: Caroppo, Plevi, Frisco, Diarra, Signore, Cisternino, Falco, Valentini, Tourè, Villani (44’st Angelini), De Luca. All. Manco. A disposizione: Cariddi L., Rutigliano, Pasca, Cariddi M., Faggiano, Piscopo, Tagliaferro, Nicolazzo.
VIRTUS MOLA CALCIO: Doronzo, Colella (45’st Capozzo), Scardicchio (32’st Sisto), Ngom, Difino, D’Addabbo (26’st Devitofrancesco), Tedone, Schirizzi (32’st La Serra), Saani, Dentico, Pinto. All Sisto. A disposizione: Garofalo, Schirone, Colabello, Dilauro, Pietanza.
ARBITRO: Francesco Camporeale di Molfetta.
ASSISTENTI: 1/ Davide Bono di Bari; 2/ Giovanni Luca Eramo di Bari.
RETI: 25’Villani, 37’Saani (r); 24’st Tourè (r).
AMMONITI: Diarra (DC O), Villani (DC O), Difino (VM), Tourè (DC O), Plevi (DC O), Pinto (VM), Cisternino (DC O).
CALCI D’ANGOLO: 6 a 5 per la Virtus Mola.
RECUPERO: 0’PT; 6’ST.