29 Nov 2014
Fiera di Natale …È Natale a Corsano
“Il Natale inizia là dove finisce l’Italia”
Viaggia a pieno regime la macchina organizzatrice della “Fiera di Natale …È Natale a Corsano”, l’evento natalizio tra i più attesi del Capo di Leuca, previsto a Corsano nei giorni 19 – 20 e 21 dicembre, dopo il grande successo della prima edizione dello scorso anno, che ha visto la partecipazione di decine di espositori e migliaia di visitatori. Tutto grazie ai ragazzi dell’A.S.D. “Dama Corsano”, che l’hanno ideata e che l’organizzano insieme alla Città di Corsano e il sostegno della protezione civile “La torre” con l’intento comune di far rivivere nella grande Piazza di San Biagio l’armonia del Santo Natale cercando di far rivivere le tradizioni della festa più bella dell’anno.
I sapori e i profumi dei prodotti tipici negli stand dedicati, i colori delle decorazioni e dello shopping, le melodie delle canzoni natalizie faranno da sottofondo all’allegro vociare della gente e dei tanti bambini. E si dimostra già grande l’interesse di tanti artigiani e aziende che vorranno esporre le loro creazioni ed i loro prodotti per consigliare a scegliere il regalo di Natale più originale.
Infatti, Piazza di San Biagio per tre giorni diventerà punto d’incontro per gli acquisti di addobbi e splendidi articoli realizzati dalle mani sapienti degli artigiani, oltre a succulente leccornie per arricchire la tavola con prodotti di qualità, ricercati e legati al territorio.
L’evento non è solo shopping, ma comprenderà un programma ricco d’iniziative che – grazie all’ottima collaborazione con le associazioni locali e la parrocchia S. Sofia – daranno un tocco in più alla Fiera di Natale e la renderanno unica ed emozionante: musiche e canti di cori Gospel, gruppi musicali, laboratori per bambini – e persino un piccolo laboratorio per chi vorrà imparare a preparare degli ottimi biscotti.
L’Evento più spettacolare sarà l’arrivo di Babbo Natale “vivente”, che, partendo dall’alto dei 35 metri del campanile si catapulterà tra la folla e i bambini festanti. Proprio per i più piccoli l’Amministrazione Comunale metterà a disposizione l’Auditorium “L’Orologio” e lo stand numero 34, destinati alla proiezione di film per bambini, teatro, illusionismo, mini corsi per la realizzazione di oggettini natalizi, e tanti giochi, spettacoli e intrattenimento a sorpresa per i più piccini.
La “Fiera di Natale …È Natale a Corsano” è uno spazio espositivo dedicato a tutte le ultime novità del settore natalizio: una fiera settoriale, dunque, punto d’incontro tra le aziende specializzate e gli appassionati del Natale provenienti da tutto il territorio Salentino; un ambiente in cui colori e novità, raccontano il clima festoso del Natale, in grado di stupire curiosi e visitatori alla ricerca non solo dei “soliti” regali ma di qualcosa di originale.
Situata nel cuore del Capo di Leuca la “Fiera di Natale …È Natale a Corsano” si sviluppa su una superficie di circa 2.000 metri quadrati ed è a disposizione dei commercianti e artigiani salentini e non che vorranno fare richiesta dei pochi stands ancora disponibili per mettere in mostra prodotti locali e articoli da regalo e artigianali rigorosamente in tema natalizio.
È Natale a Corsano – Fiera Natalizia è un evento realizzato anche per supportare aziende ed artigiani che potranno proporsi al un grande numero di visitatori. In cambio l’organizzazione chiede un contributo volontario che compenserà solo in parte i costi sostenuti per l’organizzazione generale: strutture, illuminazione, servizio d’ordine, spettacoli. Gli spazi espositivi saranno ripartiti tra Hobbisti, Commercianti ed Artigiani per esposizione di eccellenze alimentari e non, Enti per attività informativa e divulgativa inerenti le eccellenze del territorio, produttori agricoli.
L’organizzazione vorrebbe cercare di coinvolgere donne appassionate di cucina, torte, dolci tipici, artigianato o giovani artigiani amatoriali che vogliono esporre le proprie realizzazioni.
Insomma, la Fiera di Natale – “è natale a Corsano” ha tutti i requisiti per essere un punto di riferimento per chi desidera vivere la festa tra colori, sapori, musica e tradizioni, con i piedi nel presente, il pensiero al futuro e un po’ di cuore nel passato, vivendo intensamente l’atmosfera del periodo più magico dell’anno.