header photo

ingrandisci il testo rimpicciolisci il testo testo normale feed RSS Feed

Gallipoli, tornano a risplendere le tele della chiesa dei Santi Medici

L’associazione cattolica Santi Medici di Gallipoli, guidata dal presidente Emilio Picciolo vede realizzato un altro obiettivo, atteso da tempo.Dopo un lungo lavoro di restauro, tornano a risplendere in tutta la loro bellezza, le quattro tele che arricchiscono la navata della chiesa intitolata ai Santi Cosma e Damiano, situata tra i vicoli e le viuzze della Città bella, un vero gioiello del patrimonio religioso e artistico locale. Il restauro dei quattro dipinti, l’Annunciazione (sec. XVII), la Sacra Famiglia con San Giovannino (sec. XVII), il Sacrificio di Isacco (sec. XVIII), S. Girolamo penitente (sec. XVIII), reso possibile grazie alla Fondazione “Banca Popolare Pugliese – Giorgio Primiceri Onlus” che ha finanziato l’intero progetto, dopo le necessarie autorizzazioni della Sovrintendenza e della Curia diocesana, è stato affidato alla cura esperta e professionale della dott.ssa Rossana Loiacono di Lecce, la quale già nel 2011 ha portato a termine il restauro della tela dell’altare maggiore raffigurante i Santi Medici e la Madonna del Canneto (1863 L. Consiglio).Mons. Piero De Santis, parroco della Basilica concattedrale di Sant’Agata a Gallipoli, insieme al Vescovo di Nardò-Gallipoli Fernando Filograna hanno benedetto le tele. Nel video gli interventi del Vescovo Filograna, del dott. Vito Antonio Primiceri, presidente della Fondazione “Banca Popolare Pugliese – Giorgio Primiceri Onlus”, della restauratrice Rossana Loiacono e di Antonio Maggio vice presidente dell’associazione. Servizio di Adriana Greco 

Nessun Commento

Sia i commenti che i trackback sono disabilitati.


Vuoi essere il primo a lasciare un commento per questo articolo? Utilizza il modulo sotto..

Spiacente, i commenti sono chiusi.