header photo

ingrandisci il testo rimpicciolisci il testo testo normale feed RSS Feed

Gas fluorurati, iscrizione obbligatoria al «Registro nazionale imprese e persone certificate»

E’ diventato obbligatorio iscriversi al «Registro nazionale imprese e persone certificate». Tutte le ditte e le imprese che eseguono interventi tecnici su impianti frigoriferi, condizionatori, pompe di calore, estintori antincendio, nonché commutatori ad alta tensione ed altri apparecchi contenenti «F-gas», devono iscriversi obbligatoriamente, entro il 12 aprile, a tale Registro per poter continuare la propria attività. Tale iscrizione può avvenire esclusivamente per via telematica.

Successivamente, entro sei mesi, per essere in regola, devono conseguire una certificazione da parte di enti accreditati.

La disposizione normativa relativa al «Regolamento della Comunità europea numero 842/2006 su taluni gas fluorurati ad effetto serra», i cosiddetti «F-gas» (articolo 13 del decreto del presidente della Repubblica 43/2012), è pubblicata sulla Gazzetta ufficiale numero 35, dell’11 febbraio scorso.

Tali obblighi riguardano anche gli auto-riparatori che intervengono per la manutenzione di impianti di condizionamento d’aria installati su veicoli a motore contenenti alcuni gas fluorurati ad effetto serra.

Confartigianato Imprese Lecce è disponibile a provvedere a tale obbligo. Per maggiori informazioni ci si può rivolgere al Consorzio Coas, in piazzetta Montale, 3 oppure contattare i numeri 0832-494370, 0832-494330 o scrivere ai seguenti indirizzi di posta elettronica: ma.bianco@confartigianatolecce.it , aceas@confartigianatolecce.it.

Nessun Commento

Sia i commenti che i trackback sono disabilitati.


Vuoi essere il primo a lasciare un commento per questo articolo? Utilizza il modulo sotto..

Spiacente, i commenti sono chiusi.