header photo

ingrandisci il testo rimpicciolisci il testo testo normale feed RSS Feed

“Giornata Ecologica” a Monteroni di Lecce

L’Amministrazione Comunale di Monteroni di Lecce, Assessorato alle Politiche Ambientali, ha organizzato, per la giornata di domenica 17 marzo 2013,  una “Giornata Ecologica” che si svolgerà nelle principali piazze della città  e che avrà  il seguente programma:

         Piazza della Repubblica:

         ore 9,00 – 12,00   “Porta Pesa e Vinci” In collaborazione con Monteco srl.

Porta i tuoi rifiuti in carta, cartone, plastica, metalli correttamente differenziati e vincerai buoni spesa da utilizzare nei supermercati di Monteroni.

L’obiettivo è quello di sensibilizzare i cittadini ad effettuare la raccolta dei rifiuti in modo costante e proficuo, sia per l’immagine di una città più pulita, sia per evitare che aumentino ancora di più i costi di gestione, soprattutto con l’avvento della nuova tariffa.

         ore 9,30  “Festa degli Alberiun albero per ogni bambino

Piantumazione di alberi autoctoni e nomina dei bambini nati nel 2012 “Tutori del patrimonio ambientale e culturale

         Piazzetta Romano:

        ore 11,15 “Visita guidata” al Parco di Villa Misrachi-Montinari in collaborazione con il WWF Salento . 

Censimento ufficiale dell’albero monumentale di Canfora   (Legge n.10/2013)

La Legge dello Stato n. 10/2013, entrata in vigore il 16 febbraio u.s., sollecita il rispetto dell’ambiente e del verde del territorio e quindi ogni Cittadino, dovrà farsi portavoce  e tutore dei valori connessi.

 E’ per questo che l’Amministrazione intende affidare simbolicamente ai neonati gli alberi che saranno piantumati in piazza Della Repubblica e, contestualmente, si andrà a visitare il Parco di Villa Misrachi-Montinari, conosciuta ai più per il famoso albero della canfora.

La visita prevede, infatti, una prima tappa nel giardino all’italiana, mentre, in un secondo momento, si raggiungerà il cortile dove dimora la canfora, seguendo un percorso costituito da sentieri che possono essere percorsi con un equipaggiamento comodo.

In particolare la legge ha definito l’albero monumentale come: l’albero ad alto fusto isolato o facente parte di formazioni boschive naturali o artificiali ovunque ubicate ovvero l’albero secolare tipico, “considerati come rari esempi di maestosità e longevità, per età o dimensioni, o di particolare pregio naturalistico, per rarità botanica e peculiarità della specie, ovvero che recano un preciso riferimento ad eventi o memorie rilevanti dal punto di vista storico, culturale, documentario o delle tradizioni locali”.

Albero della canfora, QUALE ESSENZA PIU’ IMPORTANTE DEL NOSTRO TERRITORIO che, in base alla legge sopra richiamata, sarà ufficialmente censito dal Comune di Monteroni in tempo reale con misurazione e catalogazione, quale essenza che simbolicamente proteggerà i nuovi nati della nostra cittadina.

Legge costituisce un’importante novità poiché, per la prima volta in Italia, la tutela degli alberi monumentali è legge dello Stato e gode di un quadro normativo omogeneo per tutte le regioni.
Agli alberi monumentali è riconosciuto non solo un valore ambientale ma anche culturale: essi diventano simbolo di importanti eventi storici, culturali, tradizioni o semplicemente mostrano l’identità di un luogo e della gente che vi vive.

Nessun Commento

Sia i commenti che i trackback sono disabilitati.


Vuoi essere il primo a lasciare un commento per questo articolo? Utilizza il modulo sotto..

Spiacente, i commenti sono chiusi.