16 Ago 2016
GIOVEDÌ 18 AGOSTO 21.3O MURETTO DEL BELVEDERE DI SANTA CESAREA
Cittadini turisti villeggianti si autoconvocano per rilanciare S Cesarea, confrontandosi sull’attualità e la ripresa possibili. La scelta della società civile di mobilitarsi direttamente, ha come principale scopo, quello di fare leva, sensibilizzando le istituzioni e l’amministrazione locale, specificando i nodi che la città di S Cesarea ha ormai messo a nudo da tempo con il suo declino. Si parla dunque dell’attualità dei problemi ambientali, dei trasporti e della cultura, settori cardine dai quali bisogna ripartire con i fatti, vista la necessità di impostare e mettere in atto un concreto e decisivo intervento di rilancio. S. Cesarea deve tornare a vivere, riacquistando il posto che merita fra le più importanti mete di eccellenza del turismo regionale, salentino, nazionale e internazionale, invertendo, tuttavia, un’attuale visione distorta sul come
impostare il turismo e come praticare l’accoglienza turistica e termale. Ecco perché cittadini turisti e villeggianti il 18 agosto hanno scelto di confrontarsi con un pubblico incontro sul muretto del Belvedere di S Cesarea. In giorni tristi di abbandono e crisi, si avverte la necessità di un impegno comune, con energia e sano entusiasmo, per aprire una nuova fase che permetta di invertire la tendenza negativa, portando così ad un’immediata ripresa della località.