15 Mag 2014
I CENTO ANNI DI MARIO MARTI
Cerimonia a Palazzo Carafa sabato 17 maggio, alle ore 10.30 con la consegna id un volume e la presentazione di un libro dell’intellettuale leccese
Sabato 17 maggio, alle ore 10,30, nell’aula consiliare di Palazzo Carafa, in occasione del compimento dei cento anni del professor Mario Marti, si svolgeranno la presentazione e la cerimonia di consegna allo stesso Marti del volume miscellaneo Letteratura e vita. Colleghi ed amici per i cento anni di Mario Marti (Grifo 2014). Contestualmente si svolgerà, nella stessa mattinata, la presentazione del libro di Mario Marti Recuperi. Scavi linguistico-letterari italiani fra Due e Seicento (Congedo 2014).
All’iniziativa, organizzata dal Comune di Lecce in collaborazione con la Società di Storia Patria-Sezione di Lecce e con il Comitato di Lecce della Società Dante Alighieri, parteciperanno il sindaco di Lecce, Paolo Perrone, il rettore dell’Università del Salento, Vincenzo Zara e il presidente del Comitato Promotore, il professor Mario Spedicato.
Nel corso della cerimonia il Comune di Lecce donerà una targa al professor Marti, già cittadino onorario del capoluogo salentino.
Breve curriculum di Mario Marti
Mario Marti, salentino classe 1914, Docente di Letteratura italiana per più di trent’anni nella Facoltà di Lettere dell’Università di Lecce, della quale è stato anche Direttore di Istituto, Preside e Rettore. Italianista di rinomanza internazionale (principali temi di ricerca: primi
secoli, Dante, Leopardi) ha fondato e diretto anche una “Biblioteca Salentina di Cultura” in una visione policentrica della dialettica regione-nazione. Professore Emerito; Membro di Associazioni culturali e di Comitati editoriali italiani e stranieri; Premio dei Lincei; Premio Leopardi; Medaglia d’oro per i benemeriti; Cittadino onorario di Lecce; Condirettore del “Giornale Storico della Letteratura Italiana”.