4 Ago 2014
IL 9 AGOSTO A SPECCHIA LA XIV FESTA DEGLI EMIGRANTI DI IERI E DI OGGI
COMMEMORAZIONE DEGLI EMIGRANTI PUGLIESI NEL MONDO
SPETTACOLO MUSICALE DEGLI “UCCIO ALOISI GRUPPU”
Il 9 agosto prossimo, si svolgerà a Specchia in Piazza del Popolo la XIV Festa degli Emigranti di ieri e di oggi. Un appuntamento consolidato, che ogni anno vuole ricordare il sacrificio del lavoro italiano nel mondo. La storia dell’emigrazione è storia di sofferenze e sacrifici, di umiliazione e di morte. Come ci ricordano le tragedie di Marcinelle dell’8 agosto 1956 o quella di Mattmark, nel Vallese, del 30 agosto 1965. In continuità con le commemorazioni a livello nazionale dell’8 agosto, questo evento vuole rendere omaggio a tutti i figli di questa terra che hanno dovuto recidere il legame con le proprie radici alla ricerca di una vita migliore. Il programma prevede per Sabato 9 agosto alle ore 19.00 la partenza del corteo dalla Chiesa Madre per la deposizione della corona di fiori presso il Monumento al Sacrificio del lavoro italiano nel Mondo presso la villa comunale di Specchia, accompagnati dalle note del Concerto musicale di Specchia “Giacomo Puccini”. Successivamente, in Piazza del Popolo, alle ore 19.45, sarà celebrata una Santa Messa officiata da Sua Ecc. Rev.ma Mons. Vito Angiuli – Vescovo della Diocesi di Ugento – S.Maria di Leuca e animata dal coro “La Voce degli Angeli” della Parrocchia “Presentazione della Vergine Maria” di Specchia,diretto dal Maestro Deborah De Blasi. Si proseguirà con il coordinamento di Francesca Ruppi, con il saluto di Fernando Villani, Presidente Associazione Italiani nel Mondo di Specchia e delle autorità civili: Rocco Pagliara,Sindaco di Specchia, , ,Gianni Mariella,Vicepresidente del Consiglio Generale’dei Pugliesi nel Mondo,Vito Antonio Leuzzi,Direttore dell’Istituto per la Storia dell’Antifascismo e dell’Italia contemporanea,Andrea Caroppo,Consigliere Regione Puglia, Onofrio Introna,Presidente del Consiglio Regionale pugliese e Dario Stefano,Senatore della Repubblica. A conclusione, alle ore 22.00, in Piazza del Popolo, concerto di musica popolare degli “UCCIO ALOISI GRUPPU” è composto da cantori e musicisti del basso Salento che hanno ereditato dal maestro Uccio Aloisi, l’interesse e la passione per i canti popolari del proprio territorio e ha partecipato alle varie edizioni della “Notte della Taranta” eseguendo centinaia di concerti in tutta Italia. Da Venerdì 8 al 17 Agosto presso Palazzo Risolo, in Piazza del Popolo, sarà possibile visitare la mostra fotografica dedicata all’emigrazione pugliese realizzata nell’ambito del Progetto di Cooperazione interterritoriale “Pugliesi nel mondo” Misura 421 PSR Puglia 2007 – 2013. “Pugliesi nel mondo” è un progetto finalizzato a rafforzare la coesione economica, sociale e culturale tra le popolazioni emigrate e le loro zone di origine, nonché favorire e supportare l’integrazione delle due comunità;favorire l’avanzamento economico, culturale e professionale dei pugliesi emigrati e di quelli residenti nei territori rurali di origine;promuovere il prodotto, l’offerta, la cultura rurale dei territori coinvolti fra gli emigranti e, tramite questi, attivare e rafforzare tale promozione nel paese di emigrazione.