26 Apr 2016
Il Balletto del Sud presenta La settimana della danza
Cantieri Teatrali Koreja di Lecce, dal 28 aprile al 1 maggio 2016
Il Balletto del Sud, la compagnia di danza salentina del maestro Fredy Franzutti, presenta La Settimana della danza, un progetto di spettacoli,stage, conferenze e matinée per le scolaresche, presso i Cantieri Teatrali Koreja, dal 28 aprile al 1 maggio.
Due gli spettacoli in programma:il balletto “Carmina Burana”, nei giorni 28 aprile e
1 maggio e “ Che ieri M’illuse, Che oggi T’illude” il 29 e il 30 aprile, omaggio a Gabriele D’ Annunzio con l’attore Andrea Sirianni, che interpreta testi e poesie del Vate e musica dal vivo con Teobaldo Scardino al flauto e Nunzia Del Popolo all’arpa.
Per il ciclo di conferenze, la Prof.ssa Mariella Agostinacchio, docente di Storia dell’Arte presso il Liceo Artistico “Ciardo-Pellegrino” di Lecce, nei giorni 28 aprile e 1 maggio, introduce lo spettacolo Carmina Burana con un breve intervento dal titolo “L’arte gotica e le tenebre”. Nei giorni 29 e 30 aprile la Prof.ssa Sonia Schilardi, del Liceo Classico Palmieri di Lecce, presenta lo spettacolo Che ieri M’illuse, Che oggi T’illude, con un intervento sul mondo poetico del Vate di Pescara dal titolo “ D’Annunzio, tra divismo e inconfessate paure”. Domenica 1 maggio alle ore 19.00, nel foyer dei Cantieri Teatrali Koreja, ha luogo una conferenza con video-citazioni a cura di Rossella Battisti, critico di danza e teatro, dal titolo “José Limon, danza come etica” in cui si racconta del coreografo cileno e del suo stile possente e lirico capace di rappresentare il volto migliore dell’America libera, creativa, multiculturale. Giovedì 28 e Venerdì 29 aprile, alle ore 19,00, sono previste dimostrazioni/spettacolo tenute dagli allievi più validi di alcune scuole di Danza del Salento e dagli allievi del Liceo Coreutico di Parabita (Le). Le master-class sono tenute dalla danzatrice giapponese Miki Matsuse e dal coreografo e regista Micha Van Hoecke, che, il 30 aprile e 1 maggio incontrano gli studenti di danza in lezioni e laboratori coreografici. Sabato 30 aprile alle 19.30, Nicoletta Manni, Prima ballerina al Teatro alla Scala di Milano, di origine salentina e il coreografo Micha Van Hoecke racconteranno la loro carriera e il rapporto con l’arte della danza. Durante l’incontro, al quale saranno presenti allievi, insegnanti e appassionati, il Sindaco della città di Lecce Paolo Perrone,saluterà gli artisti e conferirà alla ballerina una targa riconoscimento per i suoi successi. Tutti gli spettacoli prevedono matinée per le scolaresche e protagonisti sono i ballerini del Balletto del Sud: Nuria Salado Fustè, Alessandro De Ceglia, Alexander Yakovlev, Serena Ferri, Martina Minniti, Stefano Sacco, Federica Resta, Francesca Bruno, Lucio Mautone, Francesca Raule, Ciro Iorio, Beatrice Bartolomei, Alice Leoncini, Luca Rimolo, Daniel Agudo Gallardo.
Informazioni e prevendite: Balletto del Sud, Via Biasco 10 Lecce, Tel. 0832.453556 –
Cantieri Teatrali Koreja, via Guido Dorso tel. 0832.24200
Costo Biglietti: € 15 posto unico, € 8 ridotto, €12 associazioni, scuole di danza e convenzioni attive.