header photo

ingrandisci il testo rimpicciolisci il testo testo normale feed RSS Feed

IL COMUNE ACQUISISCE ALCUNI BENI COMUNALI

Firmato questa mattina l’atto formale dall’assessore al Patrimonio del Comune di Lecce, Attilio Monosi e dal direttore regionale dell’Agenzia del Demanio di Puglia e Basilicata, Giuliana Dionisio

 

 

Sono stati acquisiti oggi ufficialmente al patrimonio disponibile comunale alcuni beni immobili di proprietà dello Stato (in allegato l’elenco completo). L’atto formale è stato siglato nel corso di una conferenza stampa dall’assessore al Patrimonio del Comune di Lecce, Attilio Monosi e dal direttore regionale dell’Agenzia del Demanio di Puglia e Basilicata, Giuliana Dionisio.

“Finalmente – ha sottolineato l’assessore Attilio Monosilo Stato ha messo mano ad un patrimonio sottoutilizzato o impropriamente utilizzato. Peraltro, questa operazione è stata effettuata in tempi record grazie all’intesa con il Demanio regionale. Ringrazio gli uffici comunali per il notevole impegno profuso”.

Per l’assessore Monosi si tratta di una operazione di grande significato anzitutto sul piano sociale ma anche sul piano economico e turistico: “Mi piace sottolineare soprattutto l’aspetto sociale, vista la carenza di alloggi che si registra in città. Ebbene, un’area della caserma di Borgo Piave è stata acquisita dal Comune di Lecce che la trasformerà in un residence capace di ospitare 30-40 abitazioni a costo zero o quasi.  Ma non finisce qui perché abbiamo ora nella disponibilità comunale numerosi appartamenti del centro storico che venderemo e il cui ricavato verrà reinvestito per la costruzione di altri alloggi di edilizia residenziale pubblica”.

Di grande interesse turistico, invece, è l’acquisizione al patrimonio comunale di alcuni rifugi sotterranei che consentirà di realizzare percorsi ad hoc.

“Siamo enormemente soddisfatti  – ha sottolineato direttore regionale dell’Agenzia del Demanio di Puglia e Basilicata, Giuliana Dionisioperché con questa operazione riusciremo a contribuire alla riqualificazione urbanistica della città senza ricorrere ad espropri. Saremo al fianco dell’Amministrazione Comunale per attuare i relativi programmi di destinazione degli immobili”.

Nessun Commento

Sia i commenti che i trackback sono disabilitati.


Vuoi essere il primo a lasciare un commento per questo articolo? Utilizza il modulo sotto..

Spiacente, i commenti sono chiusi.