header photo

ingrandisci il testo rimpicciolisci il testo testo normale feed RSS Feed

Il GAL “Serre Salentine” alla BIT di Milano 2013

Per il secondo anno consecutivo, il Gruppo di Azione Locale (GAL) “Serre Salentine” prende parte alla trentatreesima edizione della BIT, la Borsa Internazionale del Turismo che si svolge a Milano, dal 14 al 17 febbraio 2013.

Una valida opportunità di promozione e un’occasione importante per introdurre l’area delle “Serre Salentine” (comprendente i comuni di Alezio, Alliste, Casarano, Collepasso, Galatone, Gallipoli, Matino, Melissano, Neviano, Parabita, Racale, Sannicola, Taviano e Tuglie) nel circuito del Turismo Rurale; un territorio che si contraddistingue per la sua cultura, per i suoi eventi, per le sue bellezze storico, artistiche e paesaggistiche, per la sua ricettività agrituristica e dei centri storici, senza tralasciare i prodotti tipici ed enogastronomici.

Grande soddisfazione è stata espressa dal Presidente del GAL “Serre Salentine”, dr. Salvatore D’Argento:

“Si rinnova l’appuntamento con la Borsa Internazionale del Turismo di Milano, al quale il nostro Gruppo di Azione Locale non può assolutamente mancare. Infatti, la fiera dedicata al turismo, è un appuntamento irrinunciabile sia per gli operatori che per il pubblico dei viaggiatori. Grazie all’invito rivoltoci dall’Agenzia Regionale del Turismo, Puglia Promozione, il territorio dei quattordici comuni del GAL “Serre Salentine” potrà avere il suo spazio all’interno del desk messoci a disposizione. Con Puglia Promozione ci lega una proficua collaborazione che speriamo si concretizzi con la realizzazione di un “Piano di Promo-Commercializzazione del Turismo Rurale Integrato”,  condiviso non solo dai soci e dai beneficiari, ma anche con tutti gli operatori turistici; questa consapevolezza nasce dalla volontà di realizzare un piano che coinvolga tutti gli attori principali, per utilizzare al meglio le risorse destinate, che creino una ricaduta positiva agli operatori del settore, creando opportunità di lavoro per i giovani. La partecipazione alla Bit, quindi, rappresenta solo una tappa intermedia del lungo percorso messo in atto già da due anni e che, grazie alla professionalità e all’esperienza di Puglia Promozione, porterà sicuramente risultati positivi sul territorio”.

Nessun Commento

Sia i commenti che i trackback sono disabilitati.


Vuoi essere il primo a lasciare un commento per questo articolo? Utilizza il modulo sotto..

Spiacente, i commenti sono chiusi.