header photo

ingrandisci il testo rimpicciolisci il testo testo normale feed RSS Feed

IL JAZZ ITALIANO PER AMATRICE: LECCE C’È

Grande risposta da parte della città di Lecce, che su iniziativa del Locomotive Jazz Festival e del suo direttore artistico Raffaele Casarano, ha ospitato l’unico palco in Puglia dei venti previsti in tutta Italia nell’ambito dell’iniziativa “Il jazz italiano per Amatrice e per gli altri territori colpiti dal sisma”.

A Lecce, a promuovere l’evento che si è tenuto domenica sera nel Cortile dei Celestini, è stato il team del Locomotive, grazie anche a Regione Puglia, Provincia e Comune. Durante le quattro ore di musica, in cui Casarano ha coinvolto alcuni dei nomi di punta del jazz pugliese, come Carolina e Filippo Bubbico, Serena Brancale, Pino e Livio Minafra, Stefania Di Pierro, William Greco, Fulvio Palese, Giancarlo Del Vitto e Dionisia Cassano, Lisa Manosperti, Triace e tanti altri artisti, sono stati raccolti nei due salvadanai posizionati ai due ingressi ben 2642,18 euro, facendo balzare Lecce al secondo posto dopo Roma fra le 20 città coinvolte come donazioni spontanee fatte dal pubblico nel corso della serata.

«Grazie a tutti i musicisti colleghi che da tutte le parti della Puglia sono arrivati a Lecce – ha commentato Casarano – e grazie allo staff del Locomotive Jazz Festival, alle istituzioni e, soprattutto, al pubblico. Grazie per essere stati in tanti».

I soldi dei salvadanai, insieme a quelli raccolti attraverso la campagna di crowdfunding su Eppela e per mezzo di bonifico bancario, sarà destinata al restauro e riapertura del Cinema Teatro Comunale “Giuseppe Garibaldi” di Amatrice, un luogo simbolo di cultura e rappresentativo di uno dei centri storici più importanti delle città distrutte dal sisma.

L’iniziativa nazionale è stata sostenuta e promossa dal Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo e realizzata da Associazione I-Jazz, unitamente a MIDJ Musicisti italiani di Jazz e Casa del Jazz.

Nessun Commento

Sia i commenti che i trackback sono disabilitati.


Vuoi essere il primo a lasciare un commento per questo articolo? Utilizza il modulo sotto..

Spiacente, i commenti sono chiusi.