header photo

ingrandisci il testo rimpicciolisci il testo testo normale feed RSS Feed

Il nuovo codice doganale dell’Unione Europea (CDU): aspetti normativi ed attuativi della semplificazione amministrativa in Dogana

La Camera di Commercio di Lecce, nell’ambito delle attività di aggiornamento e informazione dello Sportello per l’Internazionalizzazione, organizza per il 19 settembre p.v. alle ore 9.30 nella Sala Conferenze dell’ Ente un seminario teso ad approfondire le novità introdotte dal nuovo codice doganale entrato in vigore il 1° maggio u.s.. Il seminario, organizzato  in collaborazione con l’Agenzia delle Dogane e Unioncamere Puglia, partner della rete Enterprise Europe Network,  affronterà le seguenti  tematiche:

  • I regimi doganali
  • La rappresentanza in dogana
  • Le novità principali del CDU
  • La figura dell’Operatore Economico Autorizzato (AEO) nel nuovo codice (cenni)
  • La classificazione doganale e le nuove ITV
  • L’origine delle merci e le nuove IVO

Dopo i saluti del Presidente della Camera di Commercio, Alfredo Prete, del Segretario Generale Francesco De Giorgio, di Luigi Triggiani Coordinatore di Unioncamere Puglia e di Roberto Chiara Direttore Interregionale per la Puglia, il Molise e la Basilicata dell’Agenzia delle Dogane, seguiranno gli interventi di Giovanni Galante, Presidente dell’Ordine Professionale doganalisti di Puglia, Basilicata e Molise e di Jolanta Bidetti Responsabile servizi doganali e referente locale AEO Ufficio Dogane di Lecce.

Gli interessati devono inviare la scheda di adesione, disponibile sul sito dell’Ente, all’indirizzo internazionalizzazione@le.camcom.it entro il 18 settembre p.v. Si invitano gli operatori interessati a segnalare nella scheda di adesione quesiti specifici relativi agli argomenti trattati che saranno affrontati, compatibilmente con il tempo a disposizione, dagli esperti in aula.

Nessun Commento

Sia i commenti che i trackback sono disabilitati.


Vuoi essere il primo a lasciare un commento per questo articolo? Utilizza il modulo sotto..

Spiacente, i commenti sono chiusi.