13 Ago 2016
IL PIANISTA EMANUELE TONDO E IL SUO “SGUARDO A SUD-EST
Emanuele Tondo inizia gli studi accademici a sedici anni sotto la guida dei maestri Roberto Cappello, Carlo Scorrano e Mariagrazia Lioy. Diplomatosi a 21 anni in pianoforte classico, scopre l’amore per il jazz che viene affinato e maturato con l’incontro del maestro Davide Santorsola. Frequenta con interesse i seminari estivi di Tuscia e Siena jazz perfezionandosi con i musicisti Riccardo Zegna, Franco D’Andrea e Mulgrew Miller. Suona stabilmente nel quartetto di Carlo Atti e collabora con Marco Bardoscia, Marc Abrams, Luca Pisani, Enzo Carpentieri, Massimo Chiarella, David Boato. Con il quartetto di Carlo Atti suona nei più importanti jazz club italiani e stranieri.
L’etichetta salentina Dodicilune è attiva dal 1996. Dispone di un catalogo di quasi 200 produzioni di artisti italiani e stranieri, ed è dis tribuita in Italia e all’estero da IRD presso 400 punti vendita tra negozi di dischi, Feltrinelli, Fnac, Ricordi, Messaggerie, Melbookstore. I dischi Dodicilune possono essere acquistati anche online (Amazon, Ibs, LaFeltrinelli, Jazzos) o scaricati in formato liquido su 56 tra le maggiori piattaforme del mondo (iTunes, Napster, Fnacmusic, Virginmega, Deezer, eMusic, RossoAlice, LastFm, Amazon, etc).