header photo

ingrandisci il testo rimpicciolisci il testo testo normale feed RSS Feed

IMMATRICOLATI “PURI”: UNISALENTO CRESCE IN CONTROTENDENZA RISPETTO ALLA PUGLIA E AL RESTO DEL SUD ITALIA

IL RETTORE VINCENZO ZARA: «UN RISULTATO POSSIBILE GRAZIE ALL’IMPEGNO DI TUTTI. L’ANNO PROSSIMO FAREMO ANCORA MEGLIO»

 Gli immatricolati “puri”, cioè coloro che per la prima volta si iscrivono al Sistema universitario nazionale, crescono all’Università del Salento in controtendenza rispetto al trend della Puglia e del resto del Sud Italia. È quanto emerge da un’analisi dei dati dell’Anagrafe nazionale degli studenti e da un recente report dell’Ufficio statistico del MIUR. Rispetto all’anno accademico 2014/15, infatti, nel contesto di un calo generale delle immatricolazioni “pure” in Puglia (12.493 in valore assoluto, -4.6%), il Salento cresce con un incremento del +2% circa, in linea rispetto alla media nazionale (+2.2%), e quindi in netta controtendenza rispetto al dato regionale e in generale rispetto al Sud Italia (-2,1%).

Poiché il numero di iscritti al primo anno dei corsi di laurea magistrali, attualmente pari a 1.009 (+3,3% rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso), non è ancora da ritenersi definitivo (per le iscrizioni c’è tempo fino al 30 aprile), il numero totale degli iscritti è destinato a crescere ulteriormente.

«La Puglia e il Sud decrescono e noi invece cresciamo, in linea con la media nazionale», commenta il Rettore Vincenzo Zara, «È un risultato che è stato possibile grazie all’impegno di tutti e di cui andare fieri. Adesso occorre continuare a lavorare con maggior entusiasmo nell’innovazione di didattica e ricerca: l’anno prossimo faremo ancora meglio».

Nessun Commento

Sia i commenti che i trackback sono disabilitati.


Vuoi essere il primo a lasciare un commento per questo articolo? Utilizza il modulo sotto..

Spiacente, i commenti sono chiusi.