10 Dic 2016
Inaugurazione Rassegna Teatrale 2016/2017 Odv Kairòs presenta “Non ti pago” di Edoardo De Filippo
Compagnia La Busacca, Teatro Comunale di Via Paisiello, Ruffano 10 gennaio ore 20.00
Si preannuncia ricca di tante novità e di gradite conferme, la stagione teatrale organizzata a Ruffano dall’Associazione Odv Kairòs e giunta all’ottava edizione. Il sipario si riapre domenica 18 dicembre alle ore 20.00 al Teatro Comunale di Via Paisiello con la commedia brillante di Edoardo De Filippo Non ti pago, portata in scena dagli attori della compagnia La Busacca diretta da Francesco Piccolo.
Ferdinando Quagliuolo ha ereditato la gestione di un “banco lotto” dopo la morte del padre; è anche accanito giocatore in cerca di numeri vincenti, a dispetto della sua eccezionale sfortuna. Un suo impiegato, Mario Bertolini, al contrario inanella vincite su vincite, suscitando una feroce invidia nel suo datore di lavoro. Mario fa la corte a sua figlia Stella, quasi a sua insaputa, con la complicità della madre Concetta. Un giorno Mario annuncia la clamorosa vincita di una quaterna del valore di 4.000.000 lire. Per l’occasione rivela che i numeri (1, 2, 3 e 4) li aveva ricevuti in sogno proprio dal defunto padre di Ferdinando, il quale va su tutte le furie…
Info e prenotazioni: 328.2233833, 347.2485922 www.odvkairos.it
L’Associazione Culturale e di Volontariato “La Busacca – Teatro Stabile del Salento” è da anni impegnata sull’intero territorio salentino allo scopo di alimentare e accrescere la cultura teatrale in ogni comunità. “La Busacca” ha nel suo repertorio autori quali: Euripide, Sofocle, Goldoni, Molierè, Pirandello, Marivaux, Shakespeare, Eduardo De Filippo, Aldo De Benedetti, Diego Fabbri, Henrik Ibsen, Furio Bordon e altri grandi nomi del repertorio teatrale internazionale. Gli attori de La Busacca sono Francesco Piccolo, Chiara Brunetta, Claudia Mancino, Salvatore Cezza, Sasy Piccolo, Stefania Bocco, Antonella Rizzo, Noemi Centonze, Antonio Sparascio e altri validissimi giovani partecipanti ai Corsi per attori teatrali tenuti da “La Busacca” nei vari comuni del Salento. La Busacca ha recitato in tutti i comuni salentini e brindisini, in provincia di Taranto e Calabria. La compagnia ha anche recitato a Roma al Teatro Manzoni e al Teatro dei Servi. Info: teatrobusacca@gmail.com; www.labusacca.com
Calendario degli spettacoli in rassegna:
Domenica 18 dicembre ore 20, Non ti pago di E. De Filippo, La Busacca, Teatro Comunale Via Paisiello
Domenica 8 gennaio ore 20, Paladini di Francia, Cantieri Teatrali Koreja, Salone San Francesco, Via Napoli
Domenica 22 gennaio ore 20, Amore e Psiche di e con Daria Paoletta, Compagnia Burambò, Teatro Comunale Via Paisiello
Domenica 12 febbraio ore 20, Diario di un brutto anatroccolo, di Tonio De Nitto, Factory Compagnia Transadriatica, Salone San Francesco, Via Napoli
Domenica 19 febbraio ore 20, Le Bugie con le gambe lunghe di E. De Filippo, Kairòs, regia di Fabrizio Saccomanno, Teatro Comunale Via Paisiello
Domenica 5 marzo ore 20, Cammelli a Barbiana, di Inti – Luigi D’Elia, di e con Luigi D’Elia, regia Fabrizio Saccomanno
Sabato 8 aprile, ore 20.30, Milite ignoto –Quindidiciotto di e con Mario Perrotta
Odv Kairòs è un’associazione di volontariato con sede a Ruffano, impegnata da anni sul territorio in attività di promozione sociale e culturale, soprattutto attraverso il teatro. L’associazione infatti, oltre alla rassegna, organizza laboratori teatrali rivolti a ogni fascia d’età avvalendosi di attori professionisti, in quanto ritiene il teatro uno strumento fondamentale di formazione e conoscenza.