18 Nov 2014
Infanzia e diritti violati. Il Forum delle Associazioni Familiari di Lecce apre un focus sulle risposte possibili
Giovedì 20 novembre, alle ore 19, incontro pubblico presso la parrocchia “San Giovanni Battista” a Lecce, con la partecipazione di molte realtà del terzo settore
“I diritti violati ci interrogano….alcune risposte sono possibili!”, è il tema dell’incontro pubblico promosso dal Forum provinciale delle Associazioni Familiari, con il patrocinio del Comune di Lecce, in occasione della Giornata internazionale per i diritti dell’infanzia e dell’adolescenza. Appuntamento giovedì 20 Novembre alle ore 19:00 presso la sala della parrocchia “San Giovanni Battista”, in Via Novara a Lecce.
Il programma prevede i saluti del parroco don Gerardo Ippolito, del Presidente provinciale del Forum, Maria Assunta Corsini, e dell’Amministrazione comunale di Lecce. Porteranno la loro testimonianza alcune realtà del volontariato e del terzo settore del nostro territorio: Comunità Emmanuel (settore famiglia e minori), Associazione “Lorenzo Risolo”, Centro interculturale “Migrantes”. Parteciperanno anche alcuni rappresentanti dell’Azione Cattolica dei ragazzi della diocesi di Lecce.
La giornata internazionale dei Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza, istituita dalle Nazioni Unite nel 1989, riconosce l’importanza dei bambini di tutto il mondo.
“Il 20 novembre è dedicato ai bambini, ma ciò che conta veramente è che essi siano al centro delle nostre azioni, individuali e collettive, tutti i giorni dell’anno – spiega la presidente Corsini – , non tanto perché saranno il nostro futuro, ma perché essi sono oggi stesso persone, fonte di valore e quindi di “diritti non negoziabili” e non oggetti e quindi merce di scambio”.
“Durante l’incontro – continua la Presidente – ci soffermeremo su alcuni dei diritti dei bambini e degli adolescenti oggi violati, per una serie di concause, nel Mondo ed anche nel nostro territorio ma anche per arricchirsi della testimonianza di chi investe energie e impegno per sostenere minori e famiglie, quotidianamente, nei più disparati ambiti del vivere civile. Un momento di incontro fra le Istituzioni pubbliche, attraverso la presenza degli amministratori del Comune di Lecce e il privato sociale, rappresentato da diverse associazioni del territorio, allietati dalla presenza dei fanciulli di ACR diocesana, per ricordare agli adulti che i veri protagonisti della giornata sono loro”.