1 Mar 2019
KISS ME KATE Musical tratto dalla commedia “La bisbetica domata” di W. Shakespeare
Se l’unione fa la forza, il connubio fra il grande Cole Porter e l’immenso William Shakespeare porta immancabilmente ad un capolavoro: “Kiss me, Kate”, il musical della Compagnia “InScena” di Corrado Abbati, sarà lunedì 11 marzo al Teatro Apollo di Lecce, ospite della 49^ Stagione Concertistica della Camerata Musicale Salentina.

Tratto dalla brillante commedia shakespeariana “La bisbetica domata”, arricchita da una versione di teatro nel teatro, “Kiss me, Kate” debutta a Broadway nel 1948, raggiungendo ben 1077 recite consecutive e aggiudicandosi cinque Tony Awards come miglior musical, miglior autore di musical, miglior compositore, migliori costumi, miglior produttore.
La trama: due attori, un tempo marito e moglie, si ritrovano a recitare la versione musicale de “La bisbetica domata”: lei sta per risposarsi con un importante uomo politico, lui corteggia la giovane soubrette della compagnia. Inevitabile che, durante le prove, abbiano luogo bisticci e ripicche, ma anche momenti di nostalgia e romanticismo. L’errore nella consegna di un bouquet di fiori scatena la rabbia della bella Kate, che si ribella sulla scena. Ma l’arrivo di due buffi gangster, creditori del produttore dello spettacolo, provoca non poche situazioni comiche.
A fare da colonna sonora, la straordinaria musica di Cole Porter, con canzoni poetiche ed indimenticabili. Fra il pathos della storia d’amore, l’ironia dei personaggi, la raffinatezza del meccanismo teatrale, l’energia dei tanti numeri di danza e la meraviglia delle note, si snoda uno dei grandi capolavori della storia del musical.
“Il mio compito in questa nuova produzione – spiega il regista Corrado Abbati, è stato di dosare lo humour, il romanticismo e la delicata satira del testo senza che nessuno di questi elementi prendesse il sopravvento sull’altro, ma fondendo quelli che sono, almeno per me, gli elementi principali di “Kiss me, Kate”. Il tutto sottolineato con una visione di “oggi” per un musical che è comunque assolutamente attuale e sostenuto da un meccanismo tuttora valido. Fondamentale poi è il contributo della vena musicale di Cole Porter, che passa dal valzer al tip-tap, da brani di sapore lirico a favolose canzoni”.
“So in love”, uno dei brani più celebri del musical, è stato inciso da star della musica internazionale come Frank Sinatra e Placido Domingo.
Prevendite disponibili presso la sede della Camerata Musicale Salentina, il Castello Carlo V, online e nei punti vendita del circuito Vivaticket.
Fondata dal M° Carlo Vitale nel 1970, la Camerata Musicale Salentina è sostenuta dal Ministero dei Beni e delle Attività Culturali, dalla Regione Puglia e dal Comune di Lecce.
Sponsor della manifestazione Banca Popolare Pugliese e Grand Hotel Tiziano e dei Congressi.
PREZZI (comprensivi del diritto di prevendita)
Poltronissime e Palchi I Ordine: Intero € 33, Ridotto* € 29
Poltrone e Palchi II Ordine: Intero € 27, Ridotto* € 24
Loggione: Intero € 20, Ridotto* € 17
* La riduzione è valida per: over 65, under 35 anni | Docenti | Studenti | Soci BiCinema | Dipendenti BPP Banca Popolare Pugliese | Disabili e Accompagnatori
La riduzione verrà applicata SOLTANTO dietro presentazione del relativo documento che la consente. I disabili in carrozzina hanno diritto all’ingresso gratuito.
PREZZI SPECIALI UNDER 35, SCUOLE, DISABILI e ACCOMPAGNATORI
E’ disponibile una quantità limitata di posti a tariffa speciale per Under 35, scuole di danza, disabili e accompagnatori!
Poltronissime ultime file e Palchi Laterali I Ordine: 18 €
Poltrone ultime file e Palchi Laterali II Ordine: 12 €
Loggione: 10 €
Info per accedere alla promozione: 0832 309901 – 348 0072655
Email: biglietteria@cameratamusicalesalentina.com
PROMOZIONE SPECIALE “LA VEDOVA ALLEGRA – KISS ME KATE”
Gli spettatori che hanno acquistato il biglietto per La Vedova Allegra del 26 gennaio al Teatro Apollo hanno diritto a usufruire di una straordinaria promozione per l’acquisto dei ticket per Kiss Me Kate: Poltronissime e Palchi I Ordine: 18 €; Poltrone e Palchi Laterali II Ordine: 12 €; Loggione: 10 €.
Basterà conservare il biglietto per accedere alla promozione, disponibile presso gli uffici della Camerata Musicale Salentina.
CARTA DEL DOCENTE E 18APP
Anche per questo evento è possibile l’acquisto del biglietto o dell’abbonamento utilizzando il Bonus Cultura, scegliendo come tipologia di buono SPETTACOLI DAL VIVO o CONCERTI.
CON I BIMBI A TEATRO!
Assistere ai concerti della Camerata Salentina con i propri bimbi da quest’anno è possibile! L’Associazione organizza infatti un laboratorio musicale dedicato ai bambini dai 6 anni in su in contemporanea con gli spettacoli serali e nelle sale interne dei teatri.
Il costo varia dagli 8 ai 10 € a bambino, con possibilità per i bambini di assistere allo spettacolo.
BIGLIETTO SOSPESO
Un “biglietto sospeso” per chi non può permettersi di andare a teatro: solidarietà e cultura si fondono nell’iniziativa della Camerata Musicale Salentina. Il meccanismo è molto semplice: chiunque, sottoscrivendo un abbonamento o acquistando un biglietto per uno spettacolo, con soli 2 € può offrire un “biglietto sospeso” e fare in modo che il teatro sia davvero uno strumento di cultura per tutti.
Per ogni biglietto sospeso donato, la Camerata ne offrirà un altro. Le Associazioni solidali che vogliono collaborare a questo progetto possono contattare gli uffici della Camerata al 348 0072655.