13 Nov 2014
“LA FABBRICA DELL’ORRORE”
DOMANI A PALAZZO ADORNO LA PRESENTAZIONE DEL PROGETTO DELLO SCIENTIFICO “DA VINCI” DI MAGLIE SUI TERRORISMI E LE MAFIECON OSPITI DI SPICCO
Dall’ex direttore della Corriere della Sera Paolo Mieli al procuratore aggiunto della Repubblica di Lecce Antonio De Donno, dal procuratore della Repubblica di Torino Armando Spataro al già ministro della Giustizia Claudio Martelli, fino a Benedetta Tobagi ed Agnese Moro. Sono solo alcuni dei nomi e volti noti dei protagonisti che si confronteranno con gli studenti nel corso del ciclo di incontri in programma a Maglie dal prossimo 15 novembre a maggio 2015.
Domani, venerdì 14 novembre alle ore 11, nella sala conferenze stampa di Palazzo Adorno a Lecce, infatti, si terrà la presentazione del progetto “La fabbrica dell’orrore – Strategie della paura e pratiche del consenso. I terrorismi. Le mafie”, promosso dal Liceo Scientifico “Leonardo Da Vinci” di Maglie, con il patrocinio della Provincia di Lecce, del Comune di Maglie, dell’Università del Salento, e in collaborazione con il Corso di studi in Sociologia dell’Università del Salento.
Illustreranno i contenuti e gli obiettivi dell’iniziativa il presidente della Provincia di Lecce Antonio Gabellone, il dirigente scolastico del Liceo Scientifico “Leonardo Da Vinci” di Maglie Annarita Corrado, il procuratore aggiunto della Repubblica di Lecce Antonio De Donno, il presidente del Corso di studi in Sociologia Fabio De Nardis.
Il progetto “La fabbrica dell’orrore” punta ad offrire ai ragazzi di oggi gli strumenti necessari per comprendere e interpretare uno dei periodi storici più oscuri e tormentati della recente storia italiana, attraverso un dialogo diretto con illustri esponenti della cultura, della politica, della magistratura e del giornalismo.