header photo

ingrandisci il testo rimpicciolisci il testo testo normale feed RSS Feed

LA FESTA DEL MANDORLO A SPECCHIA

PASTA DI MANDORLE E CUPETA PER CELEBRARE IL GUSTOSO PRODOTTO

            Il Circolo Cittadino di Specchia comunica che Domenica 10 Luglio in Piazza del Popolo, con il patrocinio del Comune di Specchia, si svolgerà la prima edizione de “La Festa del Mandorlo”, per richiamarsi alla memoria storica, che come scrive lo storico locale, Prof. Antonio Penna, tra leggenda e storia, vuole la  matrona romana, Lucrezia Amendolara, mitica fondatrice del paese nel lontano ed immaginifico 12 agosto del 54 a.c.

Inoltre,nello stemma civico della cittadina, uno dei Borghi più Belli d’Italia, è raffigurato un mandorlo che si erge su un cumulo di pietre ed anche i colori sociali sono il bianco e il verde.

Le mandorle sono gustosissimi semi dell’albero di mandorlo, in possesso di notevoli proprietà, dotate di un considerevole valore energetico e nutritivo, si ritiene che esse abbiano anche benefici terapeutici ed estetici.

Il programma prevede per l’intera giorno lo svolgimento della VI  Estemporanea di Pittura “Il Centro Storico – Visioni e Cromatismi”, organizzata dalla FIDAS  Specchia, dove diversi artisti salentini si cimenteranno nel riprodurre gli scorci più suggestivi del Borgo Antico locale e le tre migliori opere artistiche, valutate da un’apposita giuria,saranno premiate durante la serata e tutte le tele realizzate saranno esposte in piazza.

Dalle ore 21.00 in Piazza del Popolo sarà possibile degustare dei prodotti dolciari da leccarsi i baffi,soprattutto, a base di pasta di mandorla, proposte dai pasticceri locali, in quanto Specchia può vantare diverse famiglie che nei decenni scorsi, nell’ambito dell’arte dolciaria, hanno raccolto consensi nell’intera Puglia, senza dimenticare di assaggiare la tradizionale “cupeta”, il dolce croccante di mandorle, tipico delle feste patronali salentine,che si gusta con piacere e si rimane affascinati nell’assistere alla sua preparazione durante le feste, curata da artigiani con mani esperte e con lunghi e larghi coltelli su una lastra di marmo.

Nel corso della serata, in Piazza del Popolo, tanto simpatico divertimento con le sorprendenti magie del Mago Alex e i giochi gonfiabili per i più piccoli, buona musica con una Street Band locale e con Antonio Castodei, balli di gruppo e di pizzica con la Scuola di Ballo “Social Dance”.

Nessun Commento

Sia i commenti che i trackback sono disabilitati.


Vuoi essere il primo a lasciare un commento per questo articolo? Utilizza il modulo sotto..

Spiacente, i commenti sono chiusi.