header photo

ingrandisci il testo rimpicciolisci il testo testo normale feed RSS Feed

LA MEMORIA E IL RICORDO, PARTE IL VIAGGIO DELLA PROVINCIA DI LECCE VERSO LE TAPPE DELL’ORRORE

Il progetto inizialmente calibrato per 100 partecipanti in virtù delle grandissime richieste è salito sino ai definitivi 3 pullman in partenza per un totale di 150 ragazzi che rappresenteranno quasi 40 comuni della nostra Provincia.

Il viaggio si terrà dal 2 all’8 marzo.

 

Una serie di iniziative sul tema degli orrori perpetrati dai regimi totalitari del Novecento accompagneranno il viaggio, che si svilupperà tra Italia e Polonia.

Lo scopo del progetto è sicuramente quello di offrire un´opportunità di approfondimento culturale su temi di rilevanza storica e sociale, indispensabile per la formazione di ogni uomo al fine di conoscere e condannare con forza tutte le violenze che ebbero luogo durante la seconda guerra mondiale, senza distinzione “ideologica” o di provenienza di un regime piuttosto che di un altro.

E il miglior metodo di apprendimento e di sensibilizzazione è quello del “toccare con mano”, visitando fisicamente i luoghi oggetto di studio. La condivisione in gruppo di questo tipo di attività sviluppa anche uno spirito di squadra, una forma di collaborazione fra i partecipanti, in altre parole, unisce.

Il programma di viaggio prevede in modo particolare la visita della Città di Trieste, delle foibe di Basovizza e della risiera di San Sabba in Italia, oltre alla città di Cracovia e al campo di concentramento di Auschwitz – Birkenau in Polonia.

Il progetto prevede iniziative correlate che faranno da sfondo culturale e da cornice storica al viaggio.

INIZIATIVE CORRELATE :

– Incontri tematici : Discussioni sul periodo storico in questione, sulle cause e modalità che indussero all’eccidio, sul silenzio, sul negazionismo, sul revisionismo.

– Concorso di idee : I partecipanti presentano un lavoro pertinente. Può riguardare qualsiasi campo delle arti eventualmente correlato da una relazione descrittiva. Le produzioni possono essere premiate con un riconoscimento ufficiale da parte degli organizzatori o essere valutate in merito alla partecipazione al viaggio stesso.

– Concorso di fotografia e mostra fotografica : I partecipanti sceglieranno una foto scattata da loro durante il viaggio e parteciperanno ad un concorso in cui verranno premiati simbolicamente gli scatti più significativi. Sarà allestita una mostra fotografica all´interno delle Officine Cantelmo con gli scatti dei partecipanti.

– Proiezione del film del viaggio : l´organizzazione seguirà il viaggio con un cameraman professionista. Il video del viaggio verrà proiettato in pubblico e sarà distribuito gratuitamente ai partecipanti e alle Istituzioni.

Nessun Commento

Sia i commenti che i trackback sono disabilitati.


Vuoi essere il primo a lasciare un commento per questo articolo? Utilizza il modulo sotto..

Spiacente, i commenti sono chiusi.