header photo

ingrandisci il testo rimpicciolisci il testo testo normale feed RSS Feed

LA SCUOLA DI VOLO DI GALATINA APRE AL PUBBLICO PER FESTEGGIARE L’UNITÀ NAZIONALE E LE FORZE ARMATE

L’aeroporto militare salentino aderisce all’iniziativa “Caserme Aperte”: il 4 novembre sarà aperto al pubblico dalle 09.00 alle 12.00.

 

Venerdì 4 Novembre 2016 l’Aeroporto Militare “Fortunato Cesari” di Galatina, sede del 61° Stormo e del 10° Reparto Manutenzione Velivoli, sarà aperto al pubblico, per commemorare il 98° anniversario della vittoria italiana a Vittorio Veneto e della fine della “Grande Guerra”. L’evento rientra nel progetto denominato “Caserme Aperte”, l’iniziativa con cui il Ministero della Difesa, nell’ambito delle celebrazioni per la giornata dell’Unità Nazionale e della Festa delle Forze Armate, dà la possibilità a tutti i cittadini di visitare le strutture militari usualmente chiuse al pubblico.

Una ghiotta occasione dunque per gli appassionati del volo: i visitatori infatti, oltre ad avere la possibilità di curiosare tra mezzi antincendio, equipaggiamenti, strumentazioni di bordo e materiale di sopravvivenza, potranno avvicinarsi ai jet T339A, FT339C e al nuovissimo T346A, utilizzati per l’addestramento dei piloti militari.

Per il Colonnello Luigi Casali, comandante del 61° Stormo e della Base aerea, “l’apertura al pubblico consolida il granitico rapporto che lega il Salento all’Arma Azzurra, rafforzando quel legame indissolubile che esiste fra le Forze Armate, l’Italia e il suo Popolo. La Scuola di Volo di Galatina, da più di 70 anni presente su questo territorio, è attualmente impegnata in un complesso processo di trasformazione che la proietta quale centro di eccellenza internazionale nel settore dell’addestramento al volo militare”.

Ogni giorno, gli uomini e le donne con le “stellette” – soldati, marinai, avieri, carabinieri: “concittadini in uniforme” – sono impegnati nell’assolvimento del proprio servizio verso la collettività, sia in Italia – dove garantiscono controllo del territorio, sicurezza e concorso alle Istituzioni – sia nelle aree di crisi all’estero – dove contribuiscono a fornire protezione, stabilità, assistenza e speranza a terre e genti in difficoltà.

Commemorare il Giorno dell’Unità Nazionale e la Giornata delle Forze Armate significa dedicare la giusta attenzione ad un momento di portata nazionale, non solo celebrativo, ma anche dal forte carattere storico-culturale, che serva a mantenere viva verso le nuove generazioni una coscienza collettiva sulle radici e sull’identità nazionale.

L’aeroporto militare di Galatina sarà aperto al pubblico dalle ore 09.00 alle ore 12.00 e l’accesso sarà consentito esclusivamente a piedi dall’ingresso di “Torrepinta” (incrocio sulla Strada Provinciale 362).

Nessun Commento

Sia i commenti che i trackback sono disabilitati.


Vuoi essere il primo a lasciare un commento per questo articolo? Utilizza il modulo sotto..

Spiacente, i commenti sono chiusi.