header photo

ingrandisci il testo rimpicciolisci il testo testo normale feed RSS Feed

La violenza sulle donne: il punto di vista maschile e la relazione tra i generi

Si svolgerà venerdì 11 marzo, alle ore 17 presso la sala conferenze del Rettorato dell’Università del Salento (piazzetta Tancredi), l’ultimo incontro del ciclo “Percorsi contro la violenza sulle donne”, organizzato dalla Casa delle Donne di Lecce. La relazione dal titolo “Violenza nelle relazioni e violenza economica: riconoscere i nessi, dar vita alle alternative” sarà tenuta dal sociologo Marco Deriu dell’Università di Parma.

L’incontro sarà  coordinato da Marta Vignola della Casa delle Donne e introdotto da Elisa Rubino dell’Università del Salento.
La Casa delle Donne di Lecce  ha fortemente voluto questo incontro per operare una riflessione sul tema della violenza sulle donne con il coinvolgimento degli uomini, infatti, soffermarsi sui diversi aspetti della relazione tra i sessi e farlo anche dal punto di vista maschile è un passaggio necessario per affrontare il nodo della violenza sulle donne,

Marco Deriu è ricercatore in Sociologia dei processi culturali e comunicativi presso l’Università di Parma ed è anche docente a contratto di Teoria e tecnica delle comunicazioni di massa presso l’Università Cattolica di Milano. Si occupa di studi relativi a generi e generazioni, alle dimensioni culturali e comunicative nei processi internazionali.

Fa parte dell’ Associazione nazionale Maschile Plurale che è la prima associazione in Italia formata da soli uomini che combattono la violenza sulle donne, le differenze di genere e promuovono una ridefinizione del rapporto con la sessualità. L’obiettivo dell’Associazione è anche quello di aiutare gli uomini protagonisti di episodi di violenza a capire i propri comportamenti e attuare un cambiamento.

Nessun Commento

Sia i commenti che i trackback sono disabilitati.


Vuoi essere il primo a lasciare un commento per questo articolo? Utilizza il modulo sotto..

Spiacente, i commenti sono chiusi.