header photo

ingrandisci il testo rimpicciolisci il testo testo normale feed RSS Feed

Lecce: incontro dal titolo “Tiziano: la Pittura”

Lunedì 8 aprile, alle ore 18, nel Museo Provinciale “Sigismondo Castromediano” a Lecce, si terrà un incontro dal titolo “Tiziano: la Pittura”, a cura del professore Raffaele Casciaro, docente di Museologia e Storia della Critica d’Arte e del Restauro all’Università del Salento.

L’iniziativa rientra nella serie di incontri tematici al “Castromediano” su musica, cinema, letteratura, arte e archeologia, promossi dall’Assessorato alla Cultura della Provincia di Lecce, in collaborazione con Università, Istituti di ricerca e associazioni culturali.

Durante l’incontro, organizzato in collaborazione con la sala dell’Asse sezione di Lecce, attraverso una selezione dei dipinti di Tiziano, sarà ripercorsa la folgorante carriera dell’artista, dalla collaborazione con Giorgione alle grandi affermazioni pubbliche veneziane, fino all’ascesa a massimo pittore europeo, richiesto da re, papi e dall’imperatore.

Tiziano,  al quale è dedicata una mostra in corso alle Scuderie del Quirinale, rappresenta la pittura per antonomasia. Dopo Tiziano, infatti, la pittura di tutta Europa non fu più la stessa: a lui guarderanno numerose generazioni di pittori, sia quelli che lo conobbero da vivo, sia i grandi maestri del secolo successivo: Caravaggio, Rubens, Velazquez, che furono suoi ammiratori, ma anche Manet e Renoir, fino a Picasso. La pennellata corposa e vibrante del maestro veneto costituì un esempio di libertà pittorica, di vitalismo espressivo, di esaltazione del mezzo più specifico della pittura: il colore.

Nessun Commento

Sia i commenti che i trackback sono disabilitati.


Vuoi essere il primo a lasciare un commento per questo articolo? Utilizza il modulo sotto..

Spiacente, i commenti sono chiusi.