17 Mar 2016
Lecce: riparte la vertenza sicurezza e salute negli Uffici giudiziari
“Praticare la partecipazione, affrontare i problemi, trovare le soluzioni: ognuno faccia la sua parte”
Pieno successo, con grande partecipazione, dell’assemblea generale intersindacale degli Uffici giudiziari in materia di sicurezza, salute, igiene dell’ambiente di lavoro. Sono emersi problemi che poi saranno rilevati anche con un questionario, e sullo sfondo la mancanza di una visione complessiva e di un coordinamento operativo per risolvere le situazioni”
“Nel regno della giustizia – dice Giovanni Rizzo segretario regionale Confsal-Unsa – le regole sembrano elastiche, ma questa situazione deve cambiare perché riguarda non solo i diritti, ma la vita stessa delle persone, utenza compresa. Perciò l’assemblea ha approvato la proposta di recuperare la partecipazione attraverso la contrattazione e l’informazione obbligatorie su questi temi, che oggi l’Amministrazione evade. Ciò determina troppe inefficienze e tanti problemi, anche gravi. La Confsal-Unsa dichiara che potrà rivolgersi anche al Tribunale del lavoro se non si darà ai rappresentanti del personale la possibilità, prevista dalla normativa, di partecipare”.
“Sui temi salute e sicurezza – continua Rizzo – occorre ora consolidare la convergenza, quasi storica, di tutte e tre le componenti della Giustizia (personale giudiziario, avvocatura e magistratura) e l’unità delle loro realtà associative”.