16 Giu 2016
“Letti e lettini di Notte” in Piazza del Popolo a Specchia
Sabato 18 giugno la Notte Bianca del libro e dei lettori, con un viaggio nella poesia di “Che dice la pioggerellina di marzo”
SPECCHIA (LE)- Sabato 18 giugno anche a Specchia, come in oltre quattrocento città italiane e non solo, si animerà la “Notte Bianca del libro e della lettura”.
L’Associazione Culturale “LibrArti” dà appuntamento a tutti i lettori in Piazza del Popolo, dove a partire dalle ore 20, lettori volontari daranno vita a letture ad alta voce, letture animate per bambini di tutte le età. I protagonisti di libri divertenti e fantastici prenderanno vita in un piccolo teatrino e riceveranno la voce di insegnanti, genitori, educatori per una serata ricca di divertimento e sorprese. Tutti i lettori dovranno arrivare al magico appuntamento con un libro che loro amano particolarmente, perché, a partire dalle 21.30, saranno invitati a leggere ad alta voce e a condividere un brano che ricordano con emozione o che considerano significativo, importante, perché la lettura diventi anche una magica esperienza di gruppo. E non bisogna perdere l’incontro curato da Maria Adele Campi, Dirigente Scolastica dell’Istituto Comprensivo di Martano, e da Piero Manni, scrittore ed editore, che guideranno i presenti in un viaggio nella memoria, durante la presentazione del libro, edito da Manni, “Che dice la pioggerellina di marzo”, una raccolta di poesie pubblicate nei libri di scuola negli anni Cinquanta. Un’antologia di rime che risveglia la memoria dei nonni, che sorprende i nipoti e che fa venir voglia di riascoltare, rivivere e recitare gli indimenticabili versi di Pascoli, Carducci, Ungaretti e tanti altri. Un’antologia, arricchita da una premessa curata da Piero Manni e dalla bella introduzione del professor Piero Dorfles, giornalista culturale e protagonista della trasmissione, “Per un pugno di libri”, mandata in onda su Raitre. Una presentazione che vedrà protagonisti i lettori, coinvolti nella lettura di versi intramontabili e che viaggeranno insieme nella città dei ricordi e delle emozioni sempreverdi. Durante la Notte Bianca del libro e della lettura, l’associazione “Letti di notte” invita tutti a condividere un tema davvero unico: le città del mondo. L’associazione “LibrArti” in un modo diverso, originale accompagnerà i presenti in un viaggio fantastico attraverso le città del mondo, raccontate da grandi e famose canzoni e da immagini meravigliose, accompagnate dalle parole e dai versi dei grandi scrittori che le hanno vissute, amate e raccontate nei loro capolavori. Il 18 giugno ci metteremo davvero le ali, ma più saremo e più in alto voleremo. E non mancheranno, nemmeno in questo caso, le sorprese!