header photo

ingrandisci il testo rimpicciolisci il testo testo normale feed RSS Feed

LIFEBRAIN: si rafforza la partnership con i laboratori di analisi pugliesi con l’ingresso nello storico Laboratorio Pignatelli a Lecce.

Circa 1 mln di esami l’anno, 350 strutture sanitarie servite, fiore all’occhiello del network Lifebrain nel Sud Italia.

Lifebrain, gruppo europeo attivo nel settore della medicina di Laboratorio annuncia l’acquisizione dello storico laboratorio di analisi “Dottor P. Pignatelli srl”, fiore all’occhiello per il comparto nel Sud Italia.

Fondato nel 1946 da Pasquale Pignatelli, il laboratorio, che oggi ha sede a Lecce in Via Martiri d’Otranto con Centro medico in Via Don Bosco, è riconosciuto come riferimento nazionale per qualità e innovazione, tra le prime strutture a puntare sui controlli di qualità nella medicina di Laboratorio, con riconoscimenti anche a livello internazionale.

Evoluzione diagnostica applicata alle nuove frontiere della medicina di laboratorio: questa la grande innovazione di Pignatelli. “Abbiamo sempre puntato sulla ricerca costante di nuove frontiere nella medicina di laboratorio – conferma il dott. Francesco Pignatelli, Direttore del Laboratorio e supporter dell’iniziativa – coniugando all’indagine routinaria forti investimenti in settori quali l’infettivologia e l’allergologia, dove ancora oggi siamo all’avanguardia, sviluppando una notevole expertise nel campo della biologia molecolare applicata alla virologia e alla genetica medica”.

In questa ottica si pone l’attività di ricerca che conta oltre quarant’anni di esperienza sul territorio.

Il Laboratorio è infatti in grado di eseguire in maniera condivisa con ricercatori di Enti di ricerca e Università ogni tipo di test diagnostico su campioni provenienti dai partners di ricerca. Questo ha portato ad allargare l’attività non solo verso strutture di laboratorio private, ma anche pubbliche, ospedaliere ed universitarie con un parco clienti significativo.

Un centro di eccellenza dunque, convenzionato con il Sistema Sanitario Nazionale, che si sviluppa in un palazzo storico della città di Lecce: un edificio di 4 piani, con circa 3000 mq, al servizio della popolazione pugliese.

“Abbiamo raggiunto la cifra di 1milione di esami evasi ogni anno – spiega Francesco Pignatelli – con una media di oltre 3.000 esami ogni giorno. La nostra struttura offre assistenza non solo ai cittadini Leccesi, ma anche a pazienti provenienti dalla provincia di Lecce nonché da Bari, Brindisi e Taranto”.

“Siamo inoltre punto di riferimento per importanti strutture sanitarie del sud Italia – continua Pignatelli – a cui forniamo servizi di medicina di laboratorio in outsourcing”.

Parliamo di circa 350 strutture, tra cui ospedali, case di cura, laboratori e studi medici, che da anni si affidano all’esperienza e alla competenza del Laboratorio Pignatelli

Lifebrain con questo investimento accende un focus sul Sud Italia, con l’obiettivo di consolidare la presenza del Gruppo nel meridione e costituire un centro moderno di laboratori di riferimento per offrire un servizio di eccellenza ai piccoli e medio – grandi laboratori e ai pazienti interni in virtù di tecnologie all’avanguardia e personale altamente qualificato.

Pignatelli rappresenta il fulcro della strategia di Lifebrain al Sud: il Gruppo ha in programma di investire nella realizzazione di centri di competenza per esami specialistici al fine di garantire il massimo livello di diagnostica attraverso attrezzature sofisticate e personale medico altamente qualificato. In questo contesto è importante puntare sulle competenze già esistenti e crearne di nuove anche in vista delle possibilità di nuovi posti di lavoro per il futuro che assicurano i nuovi ritrovati scientifici e le tecnologie moderne.

“L’ingresso del nostro laboratorio in un gruppo di dimensioni europee – commenta il Dott. Pignatelli – ci consentirà di innalzare ulteriormente la qualità dell’assistenza che ci ha sempre contraddistinto, rimanendo al contempo sempre al fianco dei nostri pazienti, a servizio del territorio e dei cittadini”.

“Si tratta di un ulteriore ed importante momento di crescita e di miglioramento del nostro storico Laboratorio– conclude Pignatelli – in grado di coniugare qualità ed efficienza, mantenendo la nostra identità nell’ottica della continuità dell’eccellenza rappresentata da Pignatelli in sinergia con l’expertise e le risorse di un partner quale Lifebrain”.

Lifebrain rappresenta un network di laboratori e competenze professionali in grado di offrire servizi di analisi, diagnostica specialistica e service di laboratorio dove la qualità è un elemento fondante. Una rete che percorre l’intera penisola a cui affidarsi con sicurezza e fiducia.

Dall’ inizio della sua attività in Italia con l’acquisizione dei “Laboratori Guidonia Group”, Lifebrain ha saputo tradurre il concetto di assistenza sanitaria in standard di eccellenza, realizzando una network di strutture e di servizi che pongono legittimamente il Gruppo come realtà leader in Italia nella medicina di laboratorio.

Oggi Lifebrain può contare su oltre 100 laboratori e centri prelievo, c.a. 1000 tra dipendenti e collaboratori in tutta Italia, una media di c.a. 8 milioni di esami eseguiti ogni anno, più di 550 strutture sanitarie servite. Questi i numeri di un Gruppo capace di soddisfare le esigenze sia del singolo paziente che delle strutture sanitarie, pubbliche e private, che decidono di affidarsi alla sua rete di laboratori.

Per informazioni:

www.lifebrain.it

Nessun Commento

Sia i commenti che i trackback sono disabilitati.


Vuoi essere il primo a lasciare un commento per questo articolo? Utilizza il modulo sotto..

Spiacente, i commenti sono chiusi.