2 Ott 2014
MareMuseo: conoscere, valorizzare e comunicare i beni archeologici di Porto Cesareo
“MareMuseo: conoscere, valorizzare e comunicare i beni archeologici di Porto Cesareo” è il titolo del convegno che si terrà Venerdì 3 Ottobre 2014, alle ore 18.30, nella Sala consiliare del Comune di Porto Cesareo, organizzato congiuntamente dal Comune di Porto Cesareo, dall’Area Marina Protetta di Porto Cesareo e dall’Università del Salento.
Dopo i saluti del sindaco di Porto Cesareo Salvatore Albano, interverranno il presidente dell’AMP di Porto Cesareo Remi Calasso, il soprintendente dei Beni Archeologici della Puglia Luigi La Rocca, il direttore del dipartimento dei beni culturali dell’Università del Salento Mario Lombardo, il direttore della scuola di specializzazione in beni archeologici dell’Università del Salento Paul Arthur, la docente di Archeologia subacquea dell’Università del Salento Rita Auriemma, ed il presidente dell’Associazione Operatori Turistici Salento 360°.
In soli 3 km di costa, nei pressi del centro abitato di Porto Cesareo, sono conosciuti e ben documentati numerosi siti archeologici come ad esempio: il villaggio dell’Età del Bronzo in località “Scalo di Furnu”; insediamenti di età romana in località “Frascone”; resti cospicui di un insediamento medievale sulla penisola della Strea, oggetto d’indagine da parte della Cattedra di Archeologia medievale dell’Università del Salento; il relitto di navis lapidaria, databile tra la fine del II ed il III sec. d.C., in prossimità di Torre Chianca; un relitto spiaggiato di età medievale, di cui è visibile un’ampia porzione di una fiancata, situato a 2 metri di profondità e a 150 metri circa dalla costa, nell’area di Bacino Grande, che giace attualmente occultato dai sedimenti di spiaggia e sarà oggetto di un prossimo intervento di scavo ed infine una serie di rinvenimenti isolati o decontestualizzati sui fondali: anfore, ancore, materiali ceramici, ecc.
Durante il convegno sarà presentato il progetto “muSEArc: Museo Archeologico Sommerso dell’Area Marina Protetta Porto Cesareo”, progetto di valorizzazione dei reperti archeologici sottomarini di Porto Cesareo vincitore del Bando Cuis 2014.
Il Sindaco e l’Amministrazione comunale tutta, consapevole dei risvolti turistici di tali risorse storico-culturali, invitano cittadinanza e operatori turistici a dare il proprio prezioso apporto partecipando all’evento.