header photo

ingrandisci il testo rimpicciolisci il testo testo normale feed RSS Feed

“MEDITERRANEAN LIFESTYLE”- UN INFOPOINT PER LE IMPRESE

Dal 7 al 9 novembre a Leverano, uno sportello per promuovere il marchio sull’asse Puglia-Grecia

Durante le giornate di domani, sabato e domenica, in occasione della manifestazione “Novello in Festa”, presso la Torre Federiciana di Leverano dalle ore 19,  sarà attivo un infopoint dedicato a quanti vogliano acquisire ulteriori informazioni sul Mediterranean Life Style – MedLS, progetto comunitario finanziato dal programma europeo di cooperazione territoriale internazionale Grecia-Italia 2007-2013  che coinvolge il Comune di Leverano (leader partner), la Provincia di Lecce, il Gal Terre del Primitivo, Istituto Pugliese di Ricerche Economiche e Sociali, Region of Ioanian Islands, Region of Epirus, Olympiaki S.A,, e si prefigge di creare nuove opportunità di marketing nell’area mediterranea.

Il front office sarà rivolto a tutte le imprese intenzionate ad entrare nel circuito MedLs il cui manuale, contenente regole e parametri che le stesse aziende dovranno rispettare per poter utilizzare il marchio, è stato approvato da tutto il partenariato e depositato presso l’Ufficio per l’Armonizzazione del Mercato Interno  insieme al logo MedLS.

Da qui si procederà al deposito e  registrazione del marchio Mediterranean Lifestyle, quale marchio comunitario collettivo.

Gli interessati potranno avere informazioni tutti i giorni anche presso il front office MedLS allestito presso il Comune di Leverano.

“Entrare nel circuito MedLS rappresenta un’innovativa opportunità di promozione del territorio – spiega il vicesindaco di Leverano, Giuseppe Martina, referente del progetto – attraverso un’azione di squadra che porti alla ribalta uno stile di vita tipico, ancor prima che un luogo o un prodotto specifico. Aziende  e partners che aderiscono a MedLS presenteranno le proprie ricchezze al grande pubblico,  puntando a promuovere lo sviluppo turistico e culturale della Puglia e delle zone greche interessate, in modo tale da creare un circuito comune legato alle eccellenze locali e alle migliori pratiche del mondo mediterraneo nei settori della gastronomia, dei prodotti tipici e naturali, delle risorse culturali e artigianali, che diventeranno un vero e proprio pacchetto turistico per un target specifico di visitatori”.

È possibile visitare il sito web, www.mediterraneanlifestyle.eu,  per trovare gli eventi previsti dal progetto, note, presentazioni e immagini dei partners, ma anche indirizzi, informazioni, contatti.

Nessun Commento

Sia i commenti che i trackback sono disabilitati.


Vuoi essere il primo a lasciare un commento per questo articolo? Utilizza il modulo sotto..

Spiacente, i commenti sono chiusi.