header photo

ingrandisci il testo rimpicciolisci il testo testo normale feed RSS Feed

“Musicando il cielo” – Padre Igino Ettorre OFM – Celebrazioni e concerti a vent’anni dalla morte

Il 7 Novembre, nella Chiesa di S. Antonio a Fulgenzio, alle ore 19.00, prenderà il via il Festival “Musicando il Cielo” – Padre Igino Ettorre  OFM – un frate, un musicista, un uomo – promosso dal Conservatorio di Musica “Tito Schipa” di Lecce, in collaborazione con il Convento di S. Antonio a Fulgenzio, il Gruppo Madrigalistico Salentino e  la Città di Lecce.

Nato dall’idea di Tina Patavia –  docente al Conservatorio “Tito Schipa” di Lecce di Pratica della lettura pianistica e direttrice del coro di voci bianche “Sull’ali del canto” – il Festival si realizzerà in otto concerti, tutti ad ingresso libero. Il programma è molto vario ed articolato: riunisce docenti e alunni del Conservatorio accomunati tutti dal vivo ricordo di Padre Igino, una delle figure più carismatiche della cultura musicale salentina.

Padre Igino, nato a Crispiano nel 1921, diplomato in Composizione e poi in Canto Corale, insegnò Armonia al Conservatorio di Lecce e fondò nel 1972 il Gruppo Madrigalistico Salentino. L’entusiasmo profuso nello studio delle antiche forme espressive, il suo fervore nella ricerca musicologica, lo portò a dare un enorme contributo alla diffusione della produzione musicale pugliese.

Il Festival inizierà il 7 Novembre, alle ore 19, nella Chiesa di S. Antonio a Fulgenzio, con Il ricordo personale di Padre  Igino a cura di Padre Rosario de Paolis, guardiano del Convento S. Francesco di Sava; seguirà il Memoriale di Improvvisazioni su Cantigas Medioevali con Doriano Longo alla viella e la celebrazione liturgica animata dal Coro Femminile “Cecilia Bernardinidi Lecce, dal Gruppo Madrigalistico Salentino, dalla Schola Cantontorum di S. Antonio a Fulgenzio di Lecce, dalla Schola Cantorum “Laudate” di Lequile, dal Coro Polifonico “Iubilaeum” di Melissano, dal Coro Polifonico “S. Gabriele dell’Addolorata” di Novoli, dalla Polifonica “Voci in Coro” di Parabita,  dal Coro Polifonico “Padre I. F. Ettorre” del Convento S. Francesco di Squinzano e dal Coro Polifonico “Santa Cecilia” di Squinzano.

Sarà eseguita la Messa Semplice dello stesso Padre Igino (pubblicata nel 1971): all’ organo Antonio Rizzato, docente di Organo e Composizione organistica al Tito Schipa, e dirigerà il coro Padre Ermanno Schifone.

Prossimo concerto, il 14 Novembre, nella Chiesa S. Antonio a Fulgenzio, a Lecce alle ore 21, con  il Coro Polifonico dell’Associazione culturale onlus “Francesco Attanasi” e  musiche di A. Vivaldi e W. A . Mozart.

All’organo  Umberto Iurlaro – Direttore  Aldo Cioffi

Nessun Commento

Sia i commenti che i trackback sono disabilitati.


Vuoi essere il primo a lasciare un commento per questo articolo? Utilizza il modulo sotto..

Spiacente, i commenti sono chiusi.