23 Gen 2017
NASCE IL LEO CLUB LECCE MESSAPIA VIA ALLA PRIMA CHARTER
Nell’anno celebrativo del Centenario Lions (1917/2017) fondare un nuovo Club Leo è fare centro su uno dei quattro macro progetti/service internazionali previsti: “i Giovani”. E il Lions Club Lecce Messapia lo ha realizzato puntando i riflettori sul futuro.
Già durante la tradizionale festa degli auguri del Club, il 18 dicembre scorso, la Presidente Esmeralda Tavolaro Carusi ha avuto il piacere di presentare i giovani Leo soci fondatori del neonato Club Leo Lecce Messapia: Antonio Alessandro Barba (Presidente), Cosimo Gravili (Vice Presidente), Miriana Pino (Segretaria), Gabriele Petrachi (Tesoriere), Viviana Cavallo (Cerimoniera), Marco Mancarella, Giovanni Mele, Gloria Nicolì, Maria Pagano, Ilaria Petracca, Pierandrea Rizzo, Consiglieri.
I soci fondatori del Leo Club Lecce Messapia domenica 22 gennaio presso l’Hotel President a Lecce, alla presenza del Governatore del Distretto Lion 108Ab Angelo Pio Gallicchio, del Presidente Distrettuale Leo Giuseppe Cataldi, dei soci del Lions Club Lecce Messapia e di numerosi officer distrettuali Lion e Leo, hanno sottoscritto la prima charter, di fatto ufficializzando la nascita del Club. Si è tenuta inoltre la cerimonia di ingresso per tre nuovi soci: Francesca Astuto, Federica Gala e Vincenzo Resta.
“E’ stata una emozione grandissima – ha detto la Presidente Tavolaro Carusi – per tutti i soci e le socie del Lion Club Lecce Messapia, per me che ho inseguito questo sogno sin dal mio primo incarico di presidenza, per il Governatore e gli officer, vedere tanti ragazzi scegliere di impegnarsi per migliorare la nostra società e collaborare nel costruire un futuro migliore. Altresì gratificante il consenso e la soddisfazione dell’amico Tonino Musano fondatore del nostro Club e Melvin Jones, convinto sostenitore di un ideale di continuità”.
“Il Leo Club – ha detto il Presidente Barba, a nome dei soci fondatori – offre ai giovani l’opportunità di servire la propria comunità e avere un impatto positivo sulla collettività. Le numerose attività in programma, oltre ad avere una valenza sociale, saranno anche un’occasione per divertirsi, stringere nuove amicizie e sviluppare preziose doti di leadership. L’auspicio è quello di coinvolgere tanti nuovi amici”.
“Rivolgo insieme agli auguri di buon lavoro – ha concluso il governatore Gallicchio – un caloroso benvenuto nella grande famiglia dei Lions a questi ragazzi e a queste ragazze, che ho visto già pieni di entusiasmo e voglia di fare. Sono certo che sapranno interpretare al meglio la mission dei Leo e, crescendo con loro, imparare sempre più a ‘servire per essere'”.